
Al via a Roma la settimana della memoria
Una serie di appuntamenti per ricordare persecuzione e sterminio del popolo ebraico
Share and Enjoy
Tornano a Roma le Stolpersteine in memoria della Shoah
Il 12 e 13 gennaio l’artista tedesco Gunter Demnig sarà nella Capitale per estendere la sua mappa urbana in ricordo delle vittime della deportazione nei lager
Share and Enjoy
Lo scaffale dimenticato
Oggi rispolveriamo “Libri da ridere” di Antonio Castronuovo, piccola biografia di un geniale editore
Share and Enjoy
Libri ebraici tra censura, proibizioni e confische
Manoscritti e antichi libri a stampa dal fondo ebraico della Biblioteca Casanatense di Roma
Share and Enjoy
Il tempo che ci rimane: occhi su un popolo in perenne conflitto
1948: proclamazione dello stato di Israele. ‘L’invasione’ dagli occhi di un regista ‘invaso’
Share and Enjoy
Oltre la Notizia: che cosa succede dopo la Prima Pagina?
Questa settimana si torna a parlare di: “Mine vaganti” di Ozpetek, celebrazioni per l’Unità d’Italia, Anne Frank e la vita dei Rom
Share and Enjoy
Simon Konianski, l’ebreo errante
Nelle sale l’irriverente film di Micha Wald su una sgangherata famiglia giudea alla ricerca della propria identità
Share and Enjoy
La guerra infinita tra Israele e Palestina
Israele continua la sua offensiva contro i palestinesi. Sganciati 5 missili sull’aeroporto di Gaza
Share and Enjoy
Il concerto: musica per l’anima
Tra le pagine di un pentagramma, spesso, si annida il riscatto ai rancori di una vita intera
Share and Enjoy
Resistenza e Olocausto. Parola d’ordine? Dimenticare!
Due iniziative di esponenti del centrodestra suscitano polemiche e riflessioni sul valore politico della memoria