
Esdebitazione, quella legge anti-suicidi ancora poco conosciuta

C’è una legge in Italia entrata in vigore nel 2012 ma ancora poco conosciuta: la legge sull’esdebitazione. Ecco perché molti dovrebbero conoscerla
Share and Enjoy
Grecia, L’UE non concede i 2 miliardi previsti

Ci risiamo, la Grecia è di nuovo in difficoltà. Tsipras in contrasto con Bruxelles su alcolici e banche, rischia di non ricevere la tranche di novembre
Share and Enjoy
Incubo deflazione, Draghi bacchetta l’Europa

In un articolo di opinione, Mario Draghi spezza una lancia per la condivisione di rischi finanziari nell’Ue e per un’unione politicamente più forte
Share and Enjoy
Privatizzazioni: un passo in avanti ma c’è l’inganno

Le privatizzazioni annunciate dal Premier Letta sembrano voler dare una svolta alla riduzione del debito, ma ci sono dei punti oggetto di forti critiche
Share and Enjoy
Ecuador, Italia e Onu: conversione del debito per tutelare il Parco Yasuni
Lo stato sudamericano rinuncia alle riserve petrolifere rilanciando il dibattito sulla cooperazione e le responsabilità a livello globale
Share and Enjoy
Monti vs Keynes. Che ne sarà di noi nel lungo periodo?
Il premier ha ammesso che i provvedimenti del Governo abbiano aggravato la recessione nel breve periodo. Ciò sarebbe funzionale ad una ripresa nel lungo periodo
Share and Enjoy
Monti studia un piano per abbattere debito: no a patrimoniale depressiva
Nel Cdm di domani si potrebbe già discutere degli interventi da attuare in autunno per risanare i conti
Share and Enjoy
Tornano le ombre sulla crisi del debito in Europa
Apparentemente le diverse contromisure dei governi europei con tagli ai servizi pubblici e manovre di austerità sembrano avere avuto breve respiro. I mercati son tornati a perdere fiducia nei confronti del vecchio continente
Share and Enjoy
Italia in recessione tecnica
Il crollo del Pil determina l’entrata in recessione dell’Italia