
Economia, la Bce prevede nuovi cali della crescita
L’economia dell’Eurozona continua a soffrire: la Bce del governatore Draghi si riunisce oggi per valutare possibili azioni sui tassi di cambio
Share and Enjoy
Nasce “Capire davvero la crisi”: il sito che apre la mente
Marcello Foa lancia il giornale “Capire davvero la crisi”, per spiegare con semplicità e coraggio agli Italiani i motivi dell’attuale situazione economica
Share and Enjoy
Berlusconi all’attacco: “Assediato dalle richieste perché ridiscenda in campo”
L’Italia è in recessione, non c’è lavoro, si muore di tasse. Quale scenario migliore per il ritorno di Berlusconi? L’ex premier annuncia che in molti chiedono a gran voce il suo ritorno
Share and Enjoy
Istat: con la crisi economica diminuiscono i matrimoni, aumentano le coppie di fatto
È quanto emerge dall’ultimo rapporto Istat che ha analizzato la situazione dei matrimoni celebrati nel 2011
Share and Enjoy
Spagna, il controesodo degli immigrati e non solo
La Spagna non solo vive un momento delicatissimo per la sua economia ma deve anche fronteggiare il controesodo degli immigrati latini, che vedono più prospettive rientrando nei loro paesi invece che restando in Europa senza lavoro
Share and Enjoy
L’Argentina e il miracolo economico: reale o fittizio?
Il governo Kirchner sta guidando il paese verso una salda rinascita economica o lo sta traghettando incontro ad un nuovo default? Fotografia di un Paese in bilico
Share and Enjoy
Limite: un nuovo e appassionato saggio di Serge Latouche
La necessità dell’uomo di porsi limiti nell’etica come nell’economia nel nuovo libro di Serge Latouche. Prima che sia troppo tardi
Share and Enjoy
Imprese: mai così male dal 2009
L’Istat ha reso noto l’indice del clima di fiducia delle imprese italiane che subisce il tonfo del settore dei servizi
Share and Enjoy
Monti vs Keynes. Che ne sarà di noi nel lungo periodo?
Il premier ha ammesso che i provvedimenti del Governo abbiano aggravato la recessione nel breve periodo. Ciò sarebbe funzionale ad una ripresa nel lungo periodo
Share and Enjoy
Monti:«Imprese e parti sociali devono fare di più, necessario sforzo congiunto»
In occasione del suo intervento alla fiera del tessile Milano Unica, il premier sprona aziende e parti sociali