
Morire di noia e vivere meglio grazie alla noia: la scienza spiega perché

Si può morire di noia, ma si può anche iniziare a vivere grazie ad essa. Uno studio anglosassone descrive tipi noiosi, annoiati e depressi: perché e come uscire dal labirinto del piattume
Share and Enjoy
Il biglietto da visita perfetto? Famolo strano

Divertente, originale, colorato: ecco come deve essere un biglietto da visita per farsi ricordare
Share and Enjoy
Il Mondo Creativo: l’handmade protagonista a BolognaFiere

Dal 21 al 23 marzo Bologna ospita la seconda edizione de Il Mondo Creativo, la rassegna per tutti gli appassionati del fai da te
Share and Enjoy
#RIVOLUZIONECREATIVA, la mobilitazione dei professionisti della mente

#RIVOLUZIONECREATIVA è il movimento nato sul web che chiede il riconoscimento della valenza strategica della creatività per il rilancio del Paese
Share and Enjoy
Cià ch’el fèm: Zanotta, Naba e Bosh per il Salone del Mobile 2012
Allo Showroom Zanotta il giovane progetto che omaggia la manualità e l’internazionalità del design italiano
Share and Enjoy
Bimbi distratti? Più creativi e felici
La distrazione non è un male, anzi: i bambini distratti sviluppano una maggiore memoria operativa, sono più creativi e anche più felici
Share and Enjoy
Gli Anni Folli. La Parigi Di Modigliani, Picasso E Dalì
La straordinaria mostra narra la Parigi di Modigliani, Picasso e Dalí, quando la città era capitale mondiale dell’arte
Share and Enjoy
Cubi di creatività invadono la Capitale
15 cubi per 15 artisti: My Atelier galleria all’aperto sotto il cielo di Roma
Share and Enjoy
The Shard: il grattacielo più alto d’Europa
Di Renzo Piano l’edificio che dal 2012 darà un nuovo volto a Londra
Share and Enjoy
Palazzo della Civiltà Italiana: design, arte e multimedialità
Tra un anno l’apertura dell’edificio sede del Museo dell’Audiovisivo e dell’Esposizione Permanente del Made in Italy e del Design Italiano