
Malagiustizia. A Venezia un convegno per denunciare stragi senza fine

Migliaia di arresti e milioni di risarcimenti: la malagiustizia fa perdere risorse. Un convegno per capirne le cause e ancora spunta il nome di Berlusconi
Share and Enjoy
Prescrizione. Il generico dubbio sulla Giustizia

L’Anm chiede, il Governo si sbriga ad approvare: così si allungheranno i tempi per la prescrizione contro ogni logica giuridica, storica e sociale. Pessimi esempi
Share and Enjoy
Inaugurazione anno giudiziario: caos carceri e giustizia ancora lenta
Durante la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno giudiziario il Primo presidente della Cassazione, Ernesto Lupo, è intervenuto anche sulla problematica delle carceri italiane
Share and Enjoy
Anm: ‘Basta strumentalizzare intercettazioni. Priorità a P4′
Duro attacco della magistratura alle limitazioni in ambito intercettazioni
Share and Enjoy
Napolitano: “confronto sulla giustizia senza pregiudizi”
L’Ass. Magistrati al Quirinale contro la riforma Alfano. Napolitano assicura sull’autonomia della magistratura ma il monito è inevitabile:il confronto deve avvenire “con massima disponibilità di ascolto”
Share and Enjoy
Il complotto contro l’Italia proviene dall’estero?
Secondo Frattini ci sarebbero una combinazione di burattinai che vogliono colpire l’immagine dell’Italia. I fatti dimostrano che non ne abbiamo bisogno, riusciamo a rovinarci da soli
Share and Enjoy
Le riforme del premier alla Rai e alla giustizia
Berlusconi attacca duramente i talk show “pubblici” e annuncia una riforma della giustizia. Per l’Idv è la morte della democrazia
Share and Enjoy
Il Ddl intercettazioni diventa un caso internazionale
“Arrestateci tutti, siamo tutti giornalisti”, affermano i Viola. Anche i magistrati in rivolta
Share and Enjoy
Processo breve: è guerra aperta
Il decreto legge che, a detta dei suoi promotori, attua il principio della «durata ragionevole» nel processo penale, è stato approvato dal Senato della Repubblica tra le vive proteste dei partiti dell’opposizione