
Alessio Vinci è il nuovo responsabile della comunicazione di Alitalia

Alessio Vinci, ex giornalista della CNN e di Mediaset, è stato nominato nuovo responsabile della comunicazione da Alitalia
Share and Enjoy
Diritti passeggeri aerei: overbooking, cancellazione e ritardi voli

Disagi viaggiando in aereo? Ecco tutti i diritti del passeggero dai rimborsi, compensazioni e servizi in caso di viaggi cancellati o in grave ritardo
Share and Enjoy
VIDEO Ilaria D’Amico: gaffe osè e Renzi chiama in causa Buffon

Simpatica gaffe di Ilaria D’Amico durante l’evento di presentazione del nuovo marchio di Alitalia, immortalata in un video che è già diventato virale
Share and Enjoy
Alitalia. Cassaintegrati da 10 a 30 mila euro al mese. L’Inps svela i numeri

Operazione trasparenza dell’Inps sul Fondo per i cassaintegrati Alitalia: 220 milioni di euro per assicurare ai disoccupati l’80% di retribuzione per 7 anni. Un macigno per il contribuente
Share and Enjoy
Alitalia, 994 licenziamenti. Crisi occupazionale senza precedenti

Il taglio del personale di Alitalia frutto dell’accordo tra l’azienda e i sindacati, tra i quali solamente la Filt-Cgil si è rifiutata di firmare
Share and Enjoy
Alitalia – Etihad: firmato l’accordo. Inchiesta sul caos bagagli

Alitalia ed Etihad hanno firmato l’accordo: la compagnia degli Emirati Arabi rileverà il 49% del vettore italiano con un investimento di 560 milioni
Share and Enjoy
Etihad: dopo l’operazione Alitalia sponsorizzerà la Roma?

La Roma avrà come prossimi sponsor Etihad e la Nike?
Share and Enjoy
Alitalia e il disastro di Passera di cui non si parla più

Corrado Passera ha fondato il movimento Italia Unica. Ma nessuno ricorda l’operazione non proprio brillante di Alitalia
Share and Enjoy
Accordo Alitalia Etihad: si complica il nodo esuberi

C’è incertezza sul destino degli ex dipendenti Alitalia. Etihad e sindacati fermi sulle proprie posizioni: a rischio il futuro della compagnia italiana
Share and Enjoy
Alitalia-Etihad. Accordo vantaggioso per chi?

Alitalia cede ad Etihad il 49%. Salvata la compagnia di bandiera ma adesso sono a rischio 2.251 posti di lavoro e rincari sui biglietti