
Prince, media Usa: ‘Aveva l’Aids e si stava preparando a morire’

‘Prince aveva l’Aids e si stava preparando a morire’. La rivelazione choc arriva da una fonte dell’ambiente discografico intervistata dal National Enquirer
Share and Enjoy
Ostacolata la lotta all’Aids: In Africa 60% resistenze al farmaco

Duro colpo nella lotta all’Aids. In Africa è stata riscontrata una forma di resistenza ad uno specifico farmaco anti-Hiv diffusa tra il 60% dei malati
Share and Enjoy
Aids. Primo caso di regressione del virus Hiv

È il primo caso al mondo di regressione del virus Hiv. È successo ad una ragazza francese di 18 anni nata sieropositiva
Share and Enjoy
Usa: ritratto di Ratzinger fatto di profilattici, l’artista alla gogna

‘Eggs Benedict’ di Niki Johnson: il ritratto di Ratzinger fatto di profilattici che sconvolge gli Stati Uniti. Un’installazione equivocata ritenuta scabrosa
Share and Enjoy
Svolta negli Usa, i gay potranno donare il sangue, ma solo se casti

La Fda cambia le regole: i maschi omosessuali, che si siano astenuti per 12 mesi da rapporti, potranno donare il sangue. Insoddisfatte le associazioni gay
Share and Enjoy
Giornata mondiale contro Aids: dati altalenanti e stereotipi

Nel mondo l’Aids uccide di meno. In alcuni paesi, però, i nuovi contagiati aumentano
Share and Enjoy
La paura Ebola in Sardegna: interpellanza contro i clandestini

Ebola in Sardegna. Il timore agita la Giunta regionale, ma l’assessore alla Sanità replica: la vera preoccupazione è per Aids, sifilide e tubercolosi
Share and Enjoy
In Giappone la primavera si apre con il Festival del pene d’acciaio
Paese che vai, usanza che trovi: a Kawasaki, in Giappone, la primavera inizia con il Festival del pene d’acciaio
Share and Enjoy
Aids, aumentano i casi di contagio tra omosessuali nel mondo

Numerose ricerche dimostrano un forte aumento dell’Aids nella popolazione omosessuale, negli Stati Uniti e in Europa. Tra le cause, anche la crisi economica
Share and Enjoy
Bill Gates finanzia i nuovi preservativi in grafene

La fondazione benefica di Bill Gates ha donato 100 mila dollari all’Università di Manchester per sviluppare nuovi preservativi in grafene