Superbike, Mosca, gara2: vittoria e primato in classifica per Melandri

Marco Melandri

Marco Melandri

Mosca – Sono un Marco Melandri in ottimo stato di forma e le cadute a decidere la seconda gara disputatasi sul tracciato russo che ha fatto quest’oggi il suo esordio nel campionato Superbike. La prima collisione che decide forse più il mondiale che la gara è quella di Max Biaggi e Leon Haslam, incolpevolmente steso dal Corsaro. Quello del romano è naturalmente uno zero in classifica che pesa parecchio e che, soprattutto, lo costringe a cedere la leadership provvisoria proprio a Melandri.

Il secondo contatto decisivo della corsa è invece quello che, nel corso delle battute finali, riscrive il podio: Laverty elimina Rea e il podio premia Sykes e Davies.

LA GARA – Ancora un ottimo spunto per Tom Sykes, di nuovo incalzato da Laverty e Haslam. La partenza premia anche Davide Giugliano che, con la consueta tenacia, si porta nel giro di poche tornate nelle primissime posizioni. Quarta piazza per Marco Melandri; più attardato, il rivale Max Biaggi.

Mentre Melandri e Haslam combattono per la terza piazza, Laverty prova a stroncare sul nascere ogni possibile tentativo di fuga di Sykes, che in alcuni tratti della pista dà però l’impressione di poter effettivamente guadagnare qualche metro. E se il pilota Kawasaki non manca di approfittare della bagarre tra il team BMW e Laverty, beneficia della lotta in pista anche Biaggi, che si ritrova proprio negli scarichi di Melandri.

Max Biaggi (eniracing.com)

Con 18 giri ancora da percorre, Sykes comanda con un poco più di un secondo da gestire. Dopo un nuovo rimescolamento dovuto a  sorpassi e controsorpassi, è il numero 33 a incaricarsi dell’inseguimento del fresco vincitore di gara1. Marco pare persino fare cenno a Laverty di inseguirlo: non sembra voler perdere altro tempo utile ai fini del riaggancio con la vetta. Nel frattempo, un errore costringe Biaggi a retrocedere di un paio di posizioni. Un paio di curve dopo, però, forse nel tentativo di recuperare, il Corsaro sbaglia completamente l’entrata su Haslam, centrato in pieno. Il romano è fuori dai giochi. Esce indenne dalla situazione di pericolo Rea, pilota con cui Max era in lotta prima della rovinosa staccata.

Probabilmente ancora ignaro dell’errore del rivale, Melandri prosegue la sua rimonta. Sykes è ormai vicinissimo. Puntuale, al decimo giro dal termine, arriva il sorpasso che gli vale il primo posto. Tom deve ora vedersela con un pimpantissimo Rea. Anche Marco non può comunque ancora dormire sonni tranquilli: Kawasaki e Honda lo tallonano da vicino.

La lotta per il podio sembra promettere scintille. Se Melandri guadagna qualche metro preziosissimo, Laverty si aggiunge a Rea e Sykes nella battaglia per il terzo posto. E anche il colpo di scena non si lascia attendere: Laverty perde il controllo della sua moto, spingendo fuori dalla pista anche Rea e costringendo Checa ad allargare oltremisura la sua traiettoria. Sykes può così tranquillamente tagliare per secondo sul traguardo mentre Davies, pur agevolato dagli eventi, gioisce per il terzo posto.

La classifica ufficiale di gara2:

01- Marco Melandri – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR – 25 giri in 40’14.677
02- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 0.976
03- Chaz Davies – ParkinGO MTC Racing – Aprilia RSV4 Factory – + 4.213
04- Carlos Checa – Althea Racing – Ducati 1198 – + 5.954
05- Leon Camier – FIXI Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – + 13.568
06- Davide Giugliano – Althea Racing – Ducati 1198 – + 15.173
07- Jonathan Rea – Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR – + 23.125
08- Ayrton Badovini – BMW Motorrad Italia GoldBet – BMW S1000RR – + 23.696
09- Loris Baz – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 23.884
10- Lorenzo Zanetti – PATA Racing Team – Ducati 1198 – + 24.096
11- Sylvain Guintoli – PATA Racing Team – Ducati 1198 – + 24.881
12- John Hopkins – FIXI Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – + 39.643
13- David Salom – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R – + 1’01.449
14- Alexander Lundh – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R – + 1’36.596

Mara Guarino 

Foto homepage via: mondosuperstock.com 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews