
Superbike, Brno: il solito Sykes davanti a tutti; quinto Melandri
Brno – Non c’è pista o condizione atmosferica che tenga: il poleman della Superbike è Tom Sykes. Il numero 66 della Kawasaki scatterà infatti davanti a tutti anche in Repubblica Ceca nonostante una superpole particolarmente lunga e turbolenta. I primi problemi iniziano a due minuti dal via del secondo turno, quando un sasso buca il radiatore di Giugliano e causa una copiosa perdita di olio. I piloti alle spalle dell’italiano non hanno il tempo di reagire: Badovini vola letteralmente il via. La moto è semidistrutta tanto che il visibilmente acciaccato Ayrton non rientrerà più in pista. La bandiera rossa introduce quindi un lungo stop, necessario per ripulire il tracciato.
Nel frattempo, però, si avvicinano dei minacciosi nuvoloni neri: le prime gocce di pioggia scendono proprio nel corso di un warm-up eccezionale, concesso in conseguenza della particolare situazione. Cambia tutto e la direzione gara decide prudentemente di seguire il copione della superpole bagnata, con i 12 piloti in lotta per il miglior tempo tutti insieme, sull’asfalto, per 20 minuti. In realtà, la pioggia risparmia pubblico e moto permettendo a Sykes di conquistare la sua settima pole stagionale. Ciliegina sulla torta è il record del circuito.
Alle spalle del fenomenale Tom, si piazzano Carlos Checa e Eugene Laverty. Prima fila anche per Davide Giugliano che, nel giro finale, strappa la quarta posizione a Marco Melandri. Il ravennate è stato anche quest’oggi alle prese con gli ormai soliti problemi da qualifica: il passo gara è buono ma, al momento giusto, la sua BMW non sembra in grado di sfruttare adeguatamente le gomme da tempo.
Seguono Rea, Haslam e Michel Fabrizio. Nono tempo per Chaz Davies, che precede Smrz. Rispettivamente undicesimo e dodicesimo David Salom e Ayrton Badovini che, implicati nell’incidente responsabile della lunga sospensione, non hanno avuto la possibilità di prendere nuovamente parte alla superpole.
Turno complicato per Max Biaggi, che domani sarà costretto a partire dalla quarta fila dopo essere uscito di scena ben prima del mezzo disastro causato dalla perdita di olio di Giugliano. Il quattordicesimo tempo ha di fatto stroncato sul nascere ogni tentativo del romano di dare l’assalto alla superpole. Vedere il Corsaro così in difficoltà proprio su una pista amica come quella di Brno è un evento piuttosto inedito ma da casa Aprilia trapela un cauto ottimismo in previsione delle due manches di domani. La posizione in griglia è anche il frutto di un piccolo errore di valutazione – la scelta di continuare a usare pneumatici da gara, anziché mettersi al sicuro ricorrendo alle gomme da pole position – ma nulla è perduto. L’obiettivo rimonta è arduo ma può essere centrato.
Appuntamento domani alle ore 12.00 con gara1.
Lo schieramento di partenza delle gare di domani:
01- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R
02- Carlos Checa – Althea Racing – Ducati 1198
03- Eugene Laverty – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory
04- Davide Giugliano – Althea Racing – Ducati 1198
05- Marco Melandri – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR
06- Jonathan Rea – Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR
07- Leon Haslam – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR
08- Michel Fabrizio – BMW Motorrad Italia GoldBet – BMW S1000RR
09- Chaz Davies – ParkinGO MTC Racing – Aprilia RSV4 Factory
10- Jakub Smrz – Team Effenbert Liberty Racing – Ducati 1198
11- David Salom – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R
12- Ayrton Badovini – BMW Motorrad Italia GoldBet – BMW S1000RR
13- Leon Camier – FIXI Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000
14- Max Biaggi – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory
15- Loris Baz – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R
16- John Hopkins – FIXI Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000
17- Lorenzo Zanetti – PATA Racing Team – Ducati 1198
18- Hiroshi Aoyama – Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR
19- Maxime Berger – Team Effenbert Liberty Racing – Ducati 1198
20- Alex Polita – Red Devils Roma – Ducati 1198
21- Leandro Mercado – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R
22- Norino Brignola – Grillini Progea Superbike Team – BMW S1000RR
23- Viktor Kispataki – Prop-tech Ltd – Honda CBR 1000RR
Mara Guarino
Foto homepage via: motorcyclenews.com