Studiare o divertirsi? Entrambi

Ecco la classifica delle vacanze studio più gettonate del 2010. In testa gli Stati Uniti e la Gran Bretagna. A seguire Madrid, Parigi e Malta

di Chiara Campanella

Ci siamo finalmente. E’ quasi arrivata l’estate e dopo un lungo e piovoso inverno eccoci pronti a pensare ad una bella vacanza, in montagna, al mare, all’estero. Anche quest’anno sono tanti quelli che hanno cercato di unire l’utile al dilettevole. Perchè, allora, non visitare luoghi diversi e allo stesso tempo assaporare fino in fondo una nuova cultura, imparando o migliorando la lingua locale? E’ arrivato il momento di pensare alle “vacanze studio”.

Studiare e divertirsi, conoscere persone provenienti da tutto il mondo e confrontarsi. Questo è lo scopo di molti italiani per quest’estate. Le vacanze studio prevedono soggiorni all’estero in campus specializzati, lezioni con insegnanti madrelingua ed attività di tutti i tipi, da quelle sportive a quelle ludiche e culturali.

Ovviamente non possono mancare destinazioni come Londra, Edimburgo, Liverpool, Oxford, Cambridge e molte altre cittadine inglesi. Per i più timidi e per i più pigri c’è la possibilità di frequentare la scuola andando in college mentre per quelli più estroversi e avventurosi, numerose sono le famiglie che offrono la propria ospitalità, non solo ai giovani ma anche agli adulti. E’ un’esperienza davvero stimolante per entrambe le parti, a stretto contatto con quelle che sono le abitudini e la vita degli inglesi e degli studenti ospitati.

Gli italiani hanno l’imbarazzo della scelta. Sono tante le agenzie, gli esperti del settore che organizzano viaggi e pacchetti su misura, andando incontro a tutte le esigenze dei vacanzieri. Ciò nonostante, sono molti coloro che preferiscono organizzarsi da soli, per lo più i giovani, scegliendo l’opzione on the road.

Per questo tipo di vacanza le meta preferita, anche per il 2010, è rappresentata dagli Stati Uniti, dove, oltre alle lezioni in aula, si possono fare esperienze con coetanei per la pratica della lingua, visitando le attrazioni principali come i parchi di Los Angeles, il Gran Canyon, Hollywood o i grandi Parchi Nazionali. Nella East Cost le città più gettonate restano New York, Boston e Washington, mentre Los Angeles, San Francisco e San Diego quelle della costa opposta. Divertimento assicurato anche a Miami e Orlando. Quali città migliori di queste sanno regalare la giusta miscela tra studio e divertimento?

Per gli appassionati del mare e della tintarella una soluzione è sicuramente Malta, con le sue lunghe estati calde, la cultura ricca di tradizioni e la frizzante atmosfera internazionale, che regalano qualcosa in più all’eccellente qualità dei corsi d’inglese.

Madrid, Barcellona, Valencia ma anche Salamanca e Siviglia sono le destinazioni scelte dagli italiani non più giovanissimi per migliorare le competenze della lingua spagnola. Tuttavia, non si disdegna nemmeno il francese: ecco quindi in testa alla classifica delle mete più ambite Parigi, Nizza e Antibes che si trova a soli 15 minuti da Cannes, o Biarritz, famosa per il divertimento sulla spiaggia e luogo privilegiato dagli appassionati di surf.

Foto via:

www.activelanguages.eu

www.mondoviaggiblog.com

www.viaggivacanzestudio.eu

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews