Stragi naziste, Berlino non pagherà. La legge dalla parte dei tedeschi

La Corte internazionale di giustizia (24emilia.com)

E’ una sentenza storica e, ovviamente destinata a far discutere, quella emessa ieri dalla Corte internazionale di giustizia dell’Aja: la Germania non pagherà alcuna indennità in denaro alla famiglie delle vittime degli orrori nazisti. Le leggi del diritto internazionale danno dunque ragione a Berlino, secondo cui la richiesta di risarcimento arrivata dallo Stato italiano costituiva una violazione della sovranità tedesca.

Era infatti il 2008 quando la Corte di Cassazione condannava i tedeschi, per la prima volta in sede penale, al risarcimento per le stragi compiute sul suolo italiano durante i lunghi mesi occupazione nazista. Tra i giuristi, la sentenza era stata vissuta come una svolta epocale: prima di allora, le richieste di indennità non erano mancate ma si erano compiute solo nell’ambito di processi civili. Per contro, la decisione della Cassazione arrivata il 21 ottobre 2008 riconosceva la Germania come mandante dei militari nazisti che, nel  ’44, uccisero, a colpi di pistola e fucile, 203 persone nell’aretino. L’episodio è rimasto tristemente noto come “la strage di Civitella”.

La risposta tedesca non si era però fatta attendere. Già nel dicembre del 2008, la questione era stata appunto portata dinanzi alla Corte dell’Aja, che proprio ieri ha speso le sue parole definitive a proposito del contenzioso tra Italia e Germania. Il ricorso è stato accolto, poiché l’operato della Cassazione è venuto meno «ai suoi obblighi di rispetto nei confronti dell’immunità di uno stato sovrano come la Germania in virtù del diritto internazionale».  Non solo, l’Italia è stata inoltre sollecitata a non incappare più in simili casi. Di qui, l’invito a far immediatamente decadere analoghe decisioni che contravvengano ai principi dell’immunità.

Immediato il commento del ministro degli Esteri Giulio Terzi, che si è prontamente impegnato a rispettare la decisione, pur non condividendola del tutto nella sostanza.

Mara Guarino

Foto homepage via: resistenzatoscana.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews