Stelle e dinosauri, il 2015 al cinema sarà un seguito

Da Jurassic World a Star Wars, passando per Terminator, il 2015 cinematografico punta soprattutto sui film ventennali per lanciarsi

2015

Tre film, tre seguiti: ecco il 2015 al cinema

Hollywood – Reboot e seguiti, il 2015 sarà una grande festa per gli appassionati di fantascienza, che potranno ritrovare sul grande schermo nuove versioni di alcune delle saghe più note e apprezzate degli ultimi trent’anni; in programma per il 2015, infatti, ci sono Jurassic World, Terminator Genisys e Star Wars – Episodio VII, nuovi/vecchi film che cercheranno di sbancare il botteghino ed espandere il fandom.

2015

I dinosauri tornano al cinema nel 2015

JURASSIC WORLD – I dinosauri di Michael Crichton, portati la prima volta al cinema da Steven Spielberg, faranno ritorno nel loro parco in Costa Rica, questa volta aperto anche al pubblico; sarà, promettono, un’avventura per grandi e piccoli, che intende riprendere il filo del primo film, magari tralasciando i meno riusciti seguiti.
Il film ha generato anche critiche tra gli studiosi di paleontologia: le descrizioni dei dinosauri sono molto cambiate in questi vent’anni, ma i dinosauri del film sono sempre gli stessi, aggiungendo nuovi errori a quelli già noti. Tuttavia il pubblico non sembra disposto a curarsene ed è in attesa di vedere di nuovo velociraptor e tirannosauri all’opera.

2015

Terminator: Genisys. Un grande ritorno al cinema nel 2015 (therminatorfans.com)

TERMINATOR – Terminator: Genesys sarà il quinto capitolo della saga che ha consacrato Arnold Schwarzenegger, ma servirà quasi da reboot per l’intera storia: l’attacco di Skynet, questa volta, colpirà passato e futuro di John Connor, promettendo di riscrivere tutte le vicende che già abbiamo visto al cinema. Con la regia affidata ad Alan Taylor, il film conta soprattutto su Schwarzenegger per fare il grande passo al botteghino, dopo l’insuccesso di Terminator Salvation. Genisys sarà al cinema il 1 luglio negli Usa, mentre in Italia si dovrà attendere il 9 luglio.

2015

Star Wars: Foce awakens è l’attesissimo nuovo film nell’universo di Guerre Stellari (dolimg.com)

STAR WARS – Il risveglio della Forza è anche il risveglio di una delle saghe più note dell’universo cinematografico: il nuovo episodio, diretto da J.J. Abrams, sarà sugli schermi a dicembre, ma già ora fa discutere. Il film sarà ambientato trent’anni dopo Il ritorno dello Jedi e coinvolgerà molti dei protagonisti della saga originale, ma creerà anche nuovi eroi. Per harrison Ford, Mark Hammil e Carrie Fisher sarà l’occasione di tornare a vestire i panni di Han Solo, Luke Skywalker e sua sorella Leia. Se il film riuscirà a rinverdire i fasti della trilogia originale o abbasserà ancora il tono come la seconda trilogia lo scopriremo il prossimo anno. Al film ne seguiranno altri due, sempre per la penna di Abrams, che però cederà la macchina da presa; per Star Wars siamo vicini all’atto finale del progetto “originale” di Lucas, anche se portato a termine dalla Disney.

2015: UN ANNO GIÀ VISTO – Ancora una volta i film più attesi dell’anno sono seguiti di altri successi; da molti anni Hollywood vive soprattutto di saghe, seguiti e, quando va bene, trasposizioni cinematografiche di romanzi o fumetti. L’idea originale sembra essere ormai una seconda scelta, probabilmente sulla spinta delle case produttrici: queste preferiscono evitare il rischio di una storia nuova e di un setting non collaudato con il pubblico, investendo su franchising riconoscibili e già capaci di loro di attrarre pubblico. Le interminabili trasposizioni dei prodotti Marvel, per quanto spesso di ottima qualità nel loro settore, sono l’esempio più lampante di una tendenza che sembra inarrestabile e che nel 2015 toccherà un apice davvero rilevante.

TRE FILM, TRE DECENNI – I tre film scelti come portabandiera del 2015 sono anche tre film che hanno segnato il loro decennio; Star Wars (1977) ha cambiato la fantascienza e il modo di intendere gli effetti speciali, Terminator (1984) ha consacrato un genere di viaggi temporali, mentre Jurassic Park (1993) ha portato nel mondo il fascino dei dinosauri, creando una tendenza poi mai sopita. Nel 2015 li ritroveremo al cinema: di nuovo giovani, anche se esperti, di nuovo sulla cresta dell’onda. Scopriremo tra qualche mese se avranno saputo donarci le medesime emozioni della loro epoca.

Andrea Bosio
@AndreaNickBosio

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews