
Slot online: Internet economy italiana del gioco verso i 17 mld
I dati sono quelli diffusi dopo uno studio realizzato da NetBetCasino.it, sito web in partnership con la società LivePartners, promotrice a livello globale dei più noti marchi del settore gioco e slot online: nel 2012 la web economy italiana è stata letteralmente trainata da tre settori dominanti, quello dei giochi on line (32%), dei viaggi (29%) e del sesso (20%).
Il giro d’affari complessivo è stato di circa 34 miliardi di euro, con una crescita registrata soprattutto per la sezione giochi (+7% rispetto al 2011; 14 mld di fatturato), crescita destinata a non fermarsi nel 2013 secondo le previsioni degli esperti. L’Internet economy italiana oggi vale 43 miliardi di euro, il 2,8% del Pil nazionale, ma gli analisti sono sicuri che nel corso dei prossimi 12 mesi raggiungerà un valore di 50 miliardi di euro, di cui ben 17 relativi al comparto del gioco.
A contribuire a questo exploit, puntualizzano gli specialisti, è stata l’introduzione recente nel nostro Paese delle slot online che permetterà al settore del gioco d’azzardo di conquistare il 35% del mercato globale di Internet in Italia. Un “successo” che andrà a discapito di altre forme tradizionali da sempre molto gettonate nel Belpaese come Gratta e Vinci, Lotto e Superenalotto, Bingo, Win for Life e Lotteria Italia.
Dallo scorso agosto infatti per questi giochi offline si è registrato un tasso di crescita molto inferiore alla media, con valori anche negativi, senza alcuna possibilità di ripresa soprattutto dopo lo sdoganamento delle slot online. I responsabili di NetBetCasino.it ritengono che questa inversione di tendenza sia legata al fatto che, stando alle loro dichiarazioni, i giochi online comportano spese piccole e restituiscono in vincite circa il 97% delle giocate: sarà vero? In ogni caso, in qualsiasi modo si tenti la fortuna, l’appello è sempre ad un gioco responsabile e non eccessivo.
Articolo con link sponsorizzati