#Sevincegrillo: l’hashtag (apocalittico) in top trend

Cosa può succedere in Europa #sevincegrillo? Pro e contro su Twitter

Grillo: favorevoli e contrari

Grillo: favorevoli e contrari

L’hashtag #sevincegrillo impazza da ieri. ‘Se vince Grillo’ sarebbe stato solo il tema della puntata di ieri di Piazza Pulita, invece è diventato un raccoglitore di proteste relative alla movimentata giornata del leader del Movimento 5 Stelle. Numerosissimi sono i tweet e le immagini sarcastiche: l’ironia si fa tagliente e cresce sempre più il divario tra contrari e sostenitori dell’ex-comico genovese, che ieri mattina si è concesso un’indelicata licenza poetica suscitando lo sdegno di molti.

La foto contraffatta: P2 Macht Frei, al posto di Arbeit Macht Frei - il lavoro rende liberi (repubblica.it)

La foto contraffatta: P2 Macht Frei, al posto di Arbeit Macht Frei – il lavoro rende liberi (repubblica.it)

LA RIVISITAZIONE DI UN TESTO DI PRIMO LEVI CON FOTO CONTRAFFATTA – Ieri mattina è stata postata, sul blog del Movimento 5 Stelle, una rivisitazione della poesia introduttiva del libro Se questo è un uomo di Primo Levi corredata di foto taroccata del noto ingresso di Auschwitz, il più conosciuto e attivo campo di concentramento nazista. Il fine di questo post, perfettamente in linea con il noto stile Grillo, avrebbe semplicemente voluto rincarare la dose di attacco contro il Colle, il patto Renzi-Berlusconi sulle riforme e la sinistra tutta, alla vigilia dell’appuntamento nell’aula del Senato sul voto di scambio politico-mafioso.

Invece la rivisitazione ha scatenato una bufera di polemiche, che ha visto la destra e la sinistra solidali nello schierarsi contro il leader del Movimento 5 Stelle. La reazione indignata della comunità ebraica è stata immediata e il post di Grillo è stato definito ‘una oscenità sulla quale non è possibile tacere’. Solo in serata, nel mezzo della tempesta mediatica, Grillo ha dichiarato ‘Onoro Primo Levi, hanno travisato il post’.

#SEVINCEGRILLO – #Sevincegrillo è diventato uno slogan, l’incipit di un insulto o di una dichiarazione di indignazione. Allo stesso tempo è una dichiarazione di stima e sostegno al Movimento 5 Stelle e a Grillo, ma di fatto gli eventi della giornata hanno spostato l’attenzione da cosa accadrebbe in Europa se vincesse Grillo, il vero tema della trasmissione di ieri sera, a delineare immagini di un imminente futuro apocalittico o di un Beppe Grillo novello nazista.

Nulla sfugge al web: questa una carrellata del meglio – e del peggio – apparso su Twitter sotto l’hashtag #sevincegrillo.


Antonella Nalli

@a_enne_ti

Foto: repubblica.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews