Serie A: Napoli corsaro a Genova

Dopo tre giornate il campionato vede l’Inter e il Cesena in testa alla classifica. Nerazzurri che battono in trasferta il Palermo, la Juventus espugna il ‘Friuli’ e ottiene la prima vittoria stagionale. Prima vittoria anche per il Napoli, che nel posticipo serale esce vittorioso dal Ferraris per 2-1 ai danni della Sampdoria di Cassano. Ancora notte fonda per la Roma, che si fa bloccare sul pari dal Bologna. Negli anticipi del sabato, la Fiorentina non esce dalla crisi e il Milan non riesce a superare il Catania

di Marco Frattino

SAMPDORIA –NAPOLI  1-2
Marcatori: 36° s.t. Cassano (rig.), 39 s.t. Hamsik, 41 s.t. Cavani.

Edinson Cavani, autore del secondo gol del Napoli

Parte bene il Napoli che spinge subito sull’acceleratore dalla fascia sinistra. Subito parecchio ritmo da entrambe le parti. Le prime occasioni vengono create proprio dagli azzurri: al 4° prima percussione pericolosa di Lavezzi, che prova a sfondare ma guardagna solo un angolo. All’ 11° il Napoli si fa pericoloso con un traversone dalla destra di Lavezzi, sporcato in area: Curci però è attento e blocca.

Tre minuti dopo grande chance per il Napoli! Lavezzi serve in area Cavani con un pallonetto perfetto che scavalca i centrali, ma l’uruguaiano colpisce male davanti a Curci e manda il pallone lontano dalla porta. E’ un super Napoli in questo avvio: assedio alla porta di Curci, ma nulla di fatto. La Samp dà segni di vita con un destro di Dessena su un pallone vagante al limite dell’area, il pallone esce di parecchio.

Al 19° Il Napoli rischia tantissimo con un semi-pasticcio in difesa: alla fine Pazienza recupera su Pazzini che stava per calciare in porta, con De Sanctis lontano dai pali. Cinque minuti più tardi sinistro di Guberti su assist di Cassano che passa ad un soffio dal palo! La Samp va vicino al goal per la prima volta. Al 32° contatto dubbio in area tra Cassano e Cannavaro, che spinge di mestiere l’attaccante mentre cercava di colpire al volo ma per l’arbitro Valeri è tutto regolare.

Due minuti dopo botta e risposta tra Cassano e Hamsik: prima il doriano trova un bel controllo in area ma Campagnaro gli respinge la conclusione, poi – sul ribaltamento di fronte – lo slovacco manda alto di testa un cross di Maggio. Pochi istanti dopo chiusura di Grava su Cassano, che era lanciato in area verso De Sanctis: scivolata in copertura del difensore e calcio d’angolo. Al 42° azione poderosa di Campagnaro che se ne va sulla sinistra e arriva sul fondo: purtroppo non c’è nessuno in mezzo a ricevere il suo passaggio rasoterra. Prima della fine del primo tempo, un bel sinistro di Dossena che trova la risposta prontissima di Curci.

Nel primo tempo meglio gli ospiti, che hanno spinto moltissimo trovando, però, poche nitide occasioni da rete. La Samp si è fatta viva nell’ultimo quarto d’ora ma la prima frazione termina sullo 0-0.

La ripresa inizia senza cambi, sia Di Carlo che Mazzarri mandano gli stessi  uomini in campo. Il Napoli è più intraprendente e al 55° Gargano sfiora la rete con un destro ad incrociare che termina a lato di pochissimo. Al 59° prima conclusione in porta di Cavani, che parte dalla destra e conclude con un tiro un po’ strozzato. Curci blocca a terra. Al 65° doppia occasione per la Samp: Dossena toglie dall’area un pallone vagante, poi sul cross di Palombo nessuno riesce a toccare.

Un minuto dopo Guberti colpisce la traversa! Giocata bellissima dell’ex romanista, che si accentra dalla sinistra e lascia partire un destro a giro fortissimo che si stampa sul legno e poi s’impenna. Al 70° Lavezzi ottiene una punizione dal limite, dopo uno slalom ubriacante che Palombo non può fare altro che bloccare con un fallo. Sulla punizione susseguente Gargano da calcio di punizione prende in pieno la traversa, poi Maggio manda nell’angolino di testa, Curci salva con un intervento prodigioso ma c’era fuorigioco dell’ex sampdoriano. Al 76° calcio di rigore per la Sampdoria.

Il Napoli si fa trovare un po’ sbilanciato, Cassano crossa in mezzo per Pozzi che viene atterrato da Cannavaro. Il fallo è netto, ma forse Pozzi era in fuorigioco. Sul dischetto si presenta Fantantonio che infila De Sanctis, che intuisce ma non arriva sul pallone. Il Napoli non ci sta a perdere e reagisce. All’84° c’è il pareggio di Hamsik. Tutto nasce da una punizione di Gargano, il quale finta il tiro ma avvia uno schema passando allo slovacco, il quale entra in area e sorprende la difesa doriana e pareggiando i conti. 1-1! Il Napoli prova a fare il colpaccio e ci riesce. Lavezzi, migliore in campo a fine match, crossa dalla sinistra, Cavani arriva sul pallone con la punta del piede, ma tanto basta per far passare il pallone tra le gambe di Curci. Uno due terribile degli uomini di Mister Mazzarri. La Samp assale la porta partenopea, ma il Napoli stringe i denti e porta a casa una fondamentale prima vittoria stagionale. Napoli che complessivamente ha giocato meglio dei blucerchiati. Possiamo dire che San Gennaro ha fatto il miracolo nel giorno della sua festa.

LEGGI IL COMMENTO DELLE ALTRE PARTITE —->

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

1 2

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews