
Serie A, Roma-Palermo 4-1, Zeman riparte dall’attacco
Vittoria che equivale a un sospiro di sollievo per la Roma di Zeman nella serata dell’Olimpico: a farne le spese è un Palermo mai sembrato in grado di mettere in difficoltà i giallorossi, che dopo una settimana più che difficile possono preparare con maggiore serenità il derby di domenica prossima.
La Roma entra in campo accolta dai fischi dei suoi tifosi: in curva sud campeggia uno striscione che non ammette troppe interpretazioni (‘Continuate a umiliare questa maglia e chi l’ama, la nostra pazienza dura un’altra settimana‘), ma Zeman va dritto per la sua strada escludendo ancora una volta De Rossi (che in settimana aveva avuto alcuni problemini fisici) puntando sul centrocampo più ‘zemaniano’ a sua disposizione, ossia quello formato da Tatchsidis, Florenzi e Bradley. E l’andamento della gara dà ragione al boemo, che propone una squadra finalmente equilibrata e in grado di esaltare le giocate delle tre punte.
Totti segna quasi subito ribadendo in rete di testa un pallone fornitogli da Piris, al 30′ arriva il bis con Osvaldo che approfitta di un comico scontro tra il Ujkani e Munoz, vendicando un clamoroso errore dell’arbitro Di Marco che non aveva sanzionato con la punizione e il rosso un intervento precedente di Munoz su di lui.
Nella ripresa il copione non cambia, con la Roma che crea occasioni su occasioni e che riesce infine a chiudere la partita prima con la rete di Lamela e poi con quella di Destro. Quest’ultimo, già ammonito ed entrato da poco al posto di Totti, accenna a togliersi la maglia e Di Marco non lo perdona: doppio giallo e addio derby. Nel finale il contestato gol di Ilicic, probabilmente viziato da un fallo precedente.
Una vittoria importante che dà ossigeno al progetto di Zeman, che potrebbe aver finalmente trovato la squadra su cui puntare. Un brutto passo indietro per il Palermo, dopo i segnali di risveglio mostrati contro il Milan.
ROMA-PALERMO 4-1
ROMA (4-3-3): Goicoechea 6; Piris 6,5, Marquinhos 6, Burdisso 6,5, Balzaretti 5,5; Bradley 6,5, Tachtsidis 7, Florenzi 6 (71′ Marquinho sv); Lamela 7,5 (80′ Pjanic sv), Osvaldo 7, Totti 7,5 (73′ Destro 5,5). All. Zeman 7.
PALERMO (3-5-2): Ujkani 6,5; Munoz 4,5, Von Bergen 5, Garcia 5; Morganella 5,5, Rios 5,5, Kurtic 5 (54′ Ilicic 6), Barreto 5,5, Pisano 5 (33′ Bertolo 5,5); Brienza 5,5(70′ Dybala sv), Miccoli 5. All. Gasperini 5.
Arbitro: De Marco 5.
Marcatori: 11′ Totti, 32′ Osvaldo, 69′ Lamela, 79′ Destro, 85′ Ilicic.
Ammoniti: Pisano, Burdisso, Munoz.
Espulso: Destro
Andrea Corti