
Self 3.0: l’app che cambierà per sempre il modo di fare rifornimento
Self 3.0 è l'app che cambierà per sempre il modo di fare rifornimento di carburante alla propria automobile
Si chiama Self 3.0 e verrà presentata ufficialmente all’Oil&nonoil di Verona, la fiera dedicata ai distributori di carburante, che si svolgerà da oggi e fino al 29 maggio. Ma che cos’è Self 3.0?
SELF 3.0, IL RIFORNIMENTO DI BENZINA DA OGGI SI FA CON LO SMARTPHONE – Self 3.0 è un’applicazione per smartphone e tablet che cambierà completamente le normali modalità per il rifornimento di carburante nelle stazioni di servizio. L’applicazione, infatti, permetterà di scegliere tra i diversi distributori presenti nella zona che aderiscono all’iniziativa, scoprendo in anticipo se le pompe del distributore prescelto sono attive e funzionanti o meno. In un secondo momento, una volta fermata l’automobile davanti al distributore, sarà possibile selezionare direttamente sullo schermo del proprio smartphone o tablet la pompa prescelta e inserire l’importo desiderato per il rifornimento.
Anche il pagamento avverrà attraverso l’applicazione Self 3.0: basterà, infatti, selezionare il circuito da utilizzare, bancomat o carta di credito, PayPal o altro e autorizzare immediatamente la transazione. A questo punto la pompa sarà sbloccata e si potrà procedere con il rifornimento di carburante alla propria autovettura. Al termine dell’operazione di rifornimento, arriveranno un sms e una mail all’utente con la notifica dell’avvenuto pagamento e con la ricevuta elettronica.
UN’APP TUTTA ITALIANA – L’app Self 3.0 è stata creata da Auriga, un’azienda italiana specializzata nei pagamenti in mobilità e Gilbarco, una società specializzata nella fornitura e automazione delle stazioni di servizio. La collaborazione tra le due aziende consentirà da una parte agli utenti di usufruire di un servizio clienti disponibile tutti i giorni, 24 ore su 24, e dall’altra agli esercenti di poter inviare offerte promozionali direttamente sugli smartphone e tablet dei clienti, riducendo considerevolmente i costi.
Per poter utilizzare l’app sarà necessario inserire i propri dati personali. A quel punto sul proprio smartphone verrà trovata la stazione di servizio più vicina alla propria posizione. Sempre attraverso l’app si potrà scegliere il tipo di carburante desiderato e si potrà effettuare il pagamento istantaneamente. All’inizio Self 3.0 sarà rilasciata soltanto per iOS, ma successivamente verrà distribuita anche sulla piattaforma di Android.
OIL&NONOIL – Oil&nonoil è la fiera dedicata a tutti gli addetti ai lavori della distribuzione carburanti: stazioni di servizio, car wash, non oil, carburanti alternativi, stoccaggio e trasporto carburanti, attività extra rete. Si tratta di una manifestazione che offre a espositori e l’opportunità di farsi conoscere e condividere idee, proposte e preziosi strumenti di analisi e interpretazione di un settore che si sta rapidamente evolvendo verso nuovi modelli di business.
Verranno esposte attrezzature e strumentazioni per la misurazione, la miscelazione, lo stoccaggio e il trasporto carburanti, e poi si potranno valutare prodotti, servizi e soluzioni per la progettazione, la costruzione e la gestione delle stazioni di servizio, soluzioni specifiche per impianti a metano e GPL e si potrà approfondire il mondo del non oil con un’offerta completa (impianti di autolavaggio, detergenti, depurazione, aspirazione, componenti).
La fiera è aperta a compagnie petrolifere, operatori dell’extrarete e del trasporto carburanti, GDO gestori, fleet manager e lavaggisti: la vasta offerta di prodotti e servizi consente di scoprire le novità che offre il mercato. Inoltre, i numerosi convegni, seminari e workshop rappresentano senz’altro un valore aggiunto per i visitatori.
Mariangela Campo
@MariCampo81
Foto: www.google.com