Sciopero Trenitalia e Trenord di martedì 16 giugno 2015: orari e info

Sciopero del personale Trenitalia, Trenord e Italo, indetto non per rivendicazioni contrattuali ma per chiedere maggiore sicurezza al personale

Sciopero treni di martedì 16 giugno 2015, dalle ore 9.00 alle ore 17.00 (www.centrometeoitaliano.it)

Sciopero treni di martedì 16 giugno 2015, dalle ore 9.00 alle ore 17.00 (www.centrometeoitaliano.it)

È iniziato alle ore 9.00 lo sciopero del personale Trenitalia di martedì 16 giugno, e terminerà alle 17.00. Otto ore di sciopero dei treni che potrebbe causare fastidiosi disagi agli utenti considerando che, quando non del tutto cancellati, i treni potrebbero portare consistenti ritardi. Lo sciopero è stato proclamato dai sindacati Or.S.A., CAT e CUB Trasporti e interessa non solo il personale di Trenitalia ma anche quello di Trenord. Nessun disagio, invece, per chi viaggia sulle Frecce che circoleranno regolarmente.

ORARI E INFO SCIOPERO TRENI 16 GIUGNO 2015 – Di seguito il comunicato ufficiale diffuso dal gruppo Ferrovie dello Stato Italiane attraverso l’agenzia per la mobilità di Roma: «Il gruppo Ferrovie dello Stato italiane rende noto che il sindacato Or.S.A., insieme al CAT e al CUB Trasporti, ha proclamato uno sciopero nazionale del personale di macchina e di bordo Trenitalia, dalle ore 9.00 alle ore 17.00 di martedì 16 giugno. La protesta dell’Or.S.A. interessa anche il gruppo NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori, ovvero i treni di Italo). Ferrovie dello Stato rende inoltre noto che circoleranno regolarmente le Frecce di Trenitalia. Nel corso dello sciopero sarà assicurato il collegamento tra Roma Termini e l’aeroporto di Fiumicino con il ‘Leonardo Express’. Saranno inoltre garantiti i convogli elencati nell’apposita tabella dei treni previsti in caso di sciopero, consultabile sull’orario ufficiale di Trenitalia e sul sito trenitalia.com nella sezione ‘in caso di sciopero’. Alcuni treni Intercity che non rientrano tra quelli ‘garantiti’ e alcuni convogli regionali potranno invece essere cancellati o limitati nel percorso. Regolare il servizio su tutto il resto della rete di trasporto pubblico».

(www.giornalettismo.com)

(www.giornalettismo.com)

SCIOPERO TRENORD – Sciopera anche il personale Trenord con lo stesso orario, dalle 9.00 alle 17.00. Lo stop del traffico ferroviario non è stato indetto per rivendicazioni contrattuali, bensì per richiedere maggiore sicurezza al personale mobile e a quello addetto alla tutela della clientela, soprattutto dopo i fatti accaduti nella notte tra l’11 e il 12 giugno quando, proprio su un convoglio Trenord, un capotreno è stato assalito con un machete all’altezza di Villapizzone, a Milano. Secondo il sindacato Or.S.A.: «È necessario il coinvolgimento delle istituzioni nazionali e regionali» perché il problema non può essere risolto dalle sole aziende di trasporto.

Questo è invece quanto hanno diffuso gli iscritti al CAT attraverso un comunicato: «Quello che è successo ai nostri colleghi di Villapizzone (Milano) ha una portata talmente grave che risulta indescrivibile. Riteniamo pertanto inutile argomentare il fatto con troppe parole. […] Da soli, senza gli strumenti e le risorse necessarie per fronteggiare i malavitosi che sempre più spesso affollano i nostri treni, è impensabile riuscire a svolgere la propria attività serenamente, senza mettere a rischio l’incolumità personale». Bisogna che non solo le aziende, ma anche le istituzioni adottino le contromisure necessarie «a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro». Cosa che non avviene, considerando per esempio che in Stazione Centrale a Milano la PolFer – la Polizia Ferroviaria – smette di prestare servizio alle 19.00, mentre i treni continuano a circolare fino a notte inoltrata.

Mariangela Campo

@MariCampo81  

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews