
Sciopero trasporti 1 marzo. Oggi disagi a Fiumicino e Ciampino
Confermato per giovedì 1 marzo lo sciopero generale di 4 ore di tutti i trasporti per la grave condizione del settore nel Paese, aggravata dalle decisioni del Governo. Lo ricordano, in una nota unitaria, Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, sottolineando che “dalla protesta sono esclusi, su indicazione della Commissione di Garanzia, il trasporto aereo e la regione Sardegna, che però sarà protagonista di uno sciopero generale già in programma il 13 marzo.
L’agitazione si manifesterà in modalità probabilmente diverse da regione a regione, ma la linea più seguita dovrebbe essere quella che prevede lo stop dei servizi bus dalle 10 alle 14, mentre i treni regionali non garantiranno il servizio dalle 14 alle 18.
Oggi, invece, possibili disagi per il trasporto aereo a causa dell’agitazione nel comparto dei lavoratori di terra dei due aeroporti della capitale, Fiumicino e Ciampino. Lo sciopero si protrarrà dalle 10 alle 18 ed è stato proclamato da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti e Cub.
Tra i vettori coinvolti, secondo la nota del Ministero dei Trasporti, ci sono Alitalia, AirOne, Air Berlin, Easy Jet, Wind Jet e Wizz Air. Prima di partire è bene quindi contattare il call center della propria compagnia o consultare online lo stato del volo.
Francesco Guarino
Ciao, per ridurre i disagi dovuti allo sciopero si può utilizzare il carpooling!
Carpooling significa auto di gruppo. In pratica chi viaggia in automobile si rende disponibile a dare un passaggio in cambio di un minimo contributo spese. Durante i giorni di sciopero questa alternativa può essere di fondamentale importanza. Vi segnalo una piattaforma web, gratuita, per il carpooling: http://www.bring-me.it con una sezione dedicata allo sciopero.