Salvador Dalí: il sogno a Milano

Dal 22 settembre un percorso inedito attraverso l’opera del provocatore surrealista, tra metafisica e Walt Disney

di Giulia Masperi

Locandina dell'evento

Milano – L’autunno meneghino si preannuncia a tinte forti, a giudicare dall’attesissima mostra Salvador Dalí. Il sogno si avvicina che inaugurerà domani e che porterà, dopo oltre mezzo secolo di assenza, il mondo onirico del maestro surrealista nello stesso Palazzo che, con la sua Sala delle Cariatidi, doveva ispirargli l’allucinatoria casa di Figueras, oggi sede della Fondazione Gala-Salvador Dalí che ha collaborato alla realizzazione della mostra.

Stesso artista, stesso luogo, diverso percorso: non tutto è infatti stato già detto a proposito dell’opera del provocatorio artista spagnolo, e il fil rouge scelto dal curatore Vincenzo Trione mira a metterne in luce gli aspetti inesplorati, primo tra tutti il rapporto tra la pittura e il paesaggio, sia esso storico, biografico o metafisico.

Un percorso tematico sviluppato attraverso oltre cinquanta opere, provenienti da importanti musei e collezioni nazionali e internazionali, come la stessa Fondazione Gala-Salvador Dalí di Figueras, il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia di Madrid, il Dalí Museum di St. Petersburg in Florida, il Boijmans Museum di Rotterdam, l’Animation Research Library dei Walt Disney Animation Studios di Burbank in California, la Peggy Guggenheim Collection di Venezia, il Mart di Rovereto e i Musei Vaticani.

A testimoniare dell’eccezionalità dell’esposizione, promossa dal Comune di Milano – Cultura e prodotta da Palazzo Reale con 24 ORE Cultura – GRUPPO 24 ORE in collaborazione con Unipol Gruppo Finanziario e con il sostegno dell’Ente del Turismo Spagnolo in Italia, un’altra peculiarità:  per la prima volta la celebre Stanza di Mae West sarà ricostruita secondo le esatte indicazioni di Dalí


Salvator Dalì

ad opera dell’architetto Oscar Tusquets Blanca, che fu co-autore del progetto.

In chiusura, la prima proiezione italiana del cortometraggio Destino, di Salvador Dalí e Walt Disney, che lavorarono insieme al progetto tra il 1945 e il 1946.

Che il sogno abbia inizio.

InformazioniSalvador Dalí. Il sogno si avvicina, Palazzo Reale, Milano, dal 22 settembre 2010 al 30 gennaio 2011, www.mostradali.it. Orari: mar-dom, 9.30-19.30; gio-sab, 9.30-22.30. Ingresso: 9 €, ridotto 7.50.

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews