Sabato di cortei a Roma: gli studenti di nuovo in piazza

Roma cortei studenti, sindacati, CasaPound

Il corteo degli studenti partirà alle ore 10 da Piramide

Roma – Dopo i vari cortei che hanno interessato alcune città d’Italia poco più di una settimana fa,  si scende di nuovo a manifestare per le strade di Roma.

A protestare ancora gli studenti, pronti a riscattarsi dopo quanto accaduto il 14 novembre, con un obiettivo: raggiungere i palazzi istituzionali. In programma anche una manifestazione organizzata dalla Flc-Cgil e Cobas, mentre nel pomeriggio partirà il corteo dei neofascisti di CasaPound. Tutto all’insegna di una giornata, definita dal ministro degli Interni Annamaria Cancellieri, «calda».

Per quanto concerne gli studenti, i motivi della protesta sono gli stessi di quelli di 10 giorni fa: austerity e i nuovi provvedimenti del governo. Appuntamento per le ore 10 a Piramide, poi il corteo, che non è stato autorizzato dalla Questura, si muoverà in direzione di Montecitorio. Il percorso, quindi, dovrà essere contrattato metro per metro con i dirigenti della polizia in piazza. Vietato il casco, chi lo indosserà sarà invitato a toglierlo, in caso contrario sarà identificato e denunciato. «Dialogo con gli studenti, ma i palazzi della democrazia devono rimanere inviolabili» ha fatto sapere il prefetto della capitale Giuseppe Pecoraro. Previsto, in difesa dei palazzi istituzionali, un anello di sicurezza composto un migliaio di uomini delle forze dell’ordine. Non ci saranno, quindi, delle vere e proprie zone rosse, ma soltanto eventuali autorizzazioni concordate.

Anche il corteo organizzato dai Cobas partirà alla stessa ora da Piazza della Repubblica con destinazione piazza Santi Apostoli. In programma, invece, un sit-in da parte di Flc-Cgil a Piazza Farnese per chiedere la cancellazione delle nuove norme previste dalla legge di stabilità. Verso le 16, invece, è prevista la manifestazione nazionale di CasaPound: partenza da Piazza Mazzini per raggiungere Ponte Milvio. «Il nostro corteo sarà una protesta contro questo governo e contro la politica attuale dell’Unione europea. Non scendiamo in piazza per scontrarci con militanti di altre forze politiche» hanno dichiarato i due vicepresidenti del centro sociale ispirato al fascismo, Andrea Antonini e Simone Di Stefano. Ultimo appuntamento, per questa ennesima giornata di protesta, è a piazza dell’Esquilino, dove l’Anpi e la Federazione della sinistra hanno organizzato un contro sit-in antifascista.

Giorgio Vischetti

@GVischetti

foto|| nuovaresistenza.org; fattidicronaca.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews