Roma: il 7 agosto sciopero mezzi pubblici contro privatizzazione

Ennesimo sciopero dei mezzi pubblici a Roma: si prevedono forti disagi sia in città che in periferia per la protesta indetta per venerdì 7 agosto 2015

Roma: indetto sciopero dei mezzi pubblici venerdì 7 agosto 2015 dalle 8.30 alle 12.30 (www.blastingnews.com)

Roma: indetto sciopero dei mezzi pubblici venerdì 7 agosto 2015 dalle 8.30 alle 12.30 (www.blastingnews.com)

ROMA – Dopo le polemiche per la morte del bimbo di cinque anni avvenuta nella metropolitana, dopo quelle per la stessa metro che viaggia con le porte aperte perché l’aria condizionata non funziona, dopo le accuse dei media internazionali – come il New York Times e Le Monde – contro il degrado della città, Roma si ritrova ancora una volta a fare i conti con lo sciopero dei mezzi pubblici, indetto per il prossimo venerdì, il 7 agosto.

LO SCIOPERO DEI MEZZI PUBBLICI A ROMA IL 7 AGOSTO – Attraverso una nota il sindacato Usb rende noto che per venerdì 7 agosto è indetto uno sciopero di quattro ore, dalle 8.30 alle 12.30, «per difendere il diritto ad un servizio pubblico ed efficiente, contro la privatizzazione di Atac e la criminalizzazione dei lavoratori del tpl».

Queste le parole di Michele Frullo, rappresentante del sindacato Usb Trasporti: «Centinaia di lavoratori Atac hanno protestato sotto il Campidoglio chiedendo a gran voce che il trasporto locale rimanga pubblico e respingendo la strategia del Sindaco Marino, che continua a spianare la strada alla privatizzazione nel settore dei Trasporti. Marino, Renzi e gli speculatori privati  sanno che i lavoratori possono essere un ostacolo alla privatizzazione e al tempo stesso un ottimo capro espiatorio. Il caso dell’autista Atac Cristian Rosso, a cui l’Usb esprime tutta la sua solidarietà, sospeso a tempo indeterminato per aver denunciato i disservizi  e le colpevoli mancanze della strapagata dirigenza, è un chiaro esempio di questa tattica».

(www.romatoday.it)

(www.romatoday.it)

Poi continua: «Le proposte alla modifica alla legge 146/90 che regola lo sciopero nei servizi pubblici essenziali, con cui si prevede anche l’inserimento dello sciopero virtuale, manifestano la chiara volontà di imbavagliare la protesta dei lavoratori. L’Amministrazione di Roma Capitale deve assumersi la responsabilità di aver scatenato un linciaggio nei confronti dei lavoratori del Tpl invece assicurare un trasporto pubblico efficiente ai cittadini e condizioni di lavoro dignitose ai dipendenti. Inoltre, pur essendo a conoscenza che alcune aziende del Consorzio Roma Tpl Scarl non stanno pagando gli stipendi ai lavoratori, non assume i necessari provvedimenti. Per tutte queste ragioni l’Usb invita i lavoratori del trasporto pubblico romano ad unirsi allo sciopero indetto per il 7 Agosto 2015».

UN ALTRO VENERDÌ DI DISAGIO – Mezzi pubblici fermi, quindi, venerdì 7 agosto dalle 8.30 alle 12.30. La protesta interesserà autobus, tram, metropolitane; le linee ferroviarie Roma-Lido, Roma-Viterbo e Termini-Centocelle. Possibili disagi anche sulle linee degli autobus periferici gestiti dall’azienda Roma Tpl, sempre nella fascia oraria 8.30/12.30.

Mariangela Campo

@MariCampo81

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews