
Roma: Bertolaso fa un passo indietro e la rete si scatena
L'annuncio del dietrofont da parte di Guido Bertolaso, che ha ritirato la propria candidatura a sindaco di Roma, ha scatenato l'ironia degli utenti di Facebook e Twitter

Bertolaso e Berlusconi, “c’eravamo tanto amati”. L’ex direttore della Protezione Civile si ritira dalla corsa, mentre il web scatena tutta la sua ironia (foto: corrierediroma-news.it)
Di fronte a un dietrofront di Bertolaso, c’è e ci sarà sempre una rete pronta a scatenare tutta la sua carica di ironia. E ovviamente la decisione, annunciata oggi dall’ex direttore della Protezione Civile, di ritirare la propria candidatura a sindaco di Roma nella coalizione di Forza Italia, non è passata inosservata, con gli utenti più o meno famosi di Facebook e Twitter che si sono immediatamente prodigati alla ricerca della battuta più geniale.
Buona performance in questo senso da parte del comico Enrico Bertolino, che, unendo le quantomeno discutibili scelte fatte da Berlusconi in campo sportivo alla “bizzarra” strategia posta in essere in campagna elettorale avverte che, dopo aver scelto Marchini, c’è una discreta lista di persone allertate, anche loro – Capello escluso – scelti a suo tempo direttamente dall’ex Cavaliere e sempre da questi rimandati altrettanto gentilmente a casa.
Silvio abbandona Bertolaso e sceglie Marchini ,già preallertati Seedorf , Inzaghi Mihailovic ed anche Capello perché mancava il 4°a Scopa.
— Enrico Bertolino (@enricobertolino) 28 aprile 2016
Anche Fabrizio Biasin, giornalista sportivo, unisce i due campi e punta al “mega-rimpasto“, con Mihajlovic sindaco e Marchini capitano del Milan. Un ruolo anche per Mister Bee, che da “desaparecido” dovrebbe passare a terzino. A conti fatti il ritorno in scena del broker asiatico sembra l’ipotesi più improbabile.
Berlusconi cambia: no a Bertolaso, dentro Brocchi, fuori i cinesi, Sinisa in Campidoglio, Marchini capitano nel 3-4-3 con Bee terzino.
— Fabrizio Biasin (@FBiasin) 28 aprile 2016
Il dispiacere più grande, tuttavia, è espresso dal giornalista e scrittore Jacopo Jacoboni, che si fa portavoce del dispiacere di un’ampia fetta del popolo di Twitter, che all’improvviso vede svanire nel nulla la speranza di fare il bagno in un Tevere finalmente balneabile. Peccato davvero.
Bertolaso si ritira. Berlusconi appoggia Marchini.
Il sogno di tuffarmi presto nel Tevere balneabile è definitivamente sfumato
— jacopo iacoboni (@jacopo_iacoboni) 28 aprile 2016
Non solo Bertolaso però, perchè la rete ha salutato anche il cambio di marcia di Marchini, che purtroppo, come ci ricorda Gianni Lab L’Abbate, dovrà rivedere il suo slogan prima di far ripartire la campagna elettorale
Semplicemente non avevamo letto bene. #Marchini aveva scritto “Liberi per i partiti”. pic.twitter.com/fP8La4eGDG
— Gianni Lab L’Abbate (@giannilabbate) 28 aprile 2016
In ultimo, non possiamo non citare @nonleggerlo, che ringrazia Bertolaso, immaginiamo a nome di molti, per averci regalato una delle foto più bella di questa campagna elettorale. Come dargli torto?
Voglio comunque ringraziare #Bertolaso: ci ha regalato una delle più belle foto di questa campagna elettorale. pic.twitter.com/yAG5FcGLjP
— nonleggerlo (@nonleggerlo) 28 aprile 2016
Carlo Perigli