Risultati Elezioni comunali 2015. Affluenza bassa. Vince il centrosinistra. Cresce la Lega

Risultati Elezioni comunali 2015

Elezioni-comunali-2015

ELEZIONI COMUNALI 2015 TRENTINO – In attesa dei dati ufficiali già alcuni dati possono essere considerati significativi, come quello dell’affluenza ferma al 63,7 per cento. Alle precedenti elezioni comunali era arrivata al 69,8%. Il crollo dell’affluenza alle urne è l’elemento fondamentale di queste elezioni comunali in Trentino Alto Adige, sia a Bolzano che a Trento. A Trento si è riconfermato il sindaco PD uscente, Alessandro Andreatta. A Bolzano, per il sindaco uscente Luigi Spagnolli sarà necessario il ballottaggio.

Il Pd rimane il primo partito, pur perdendo dei voti rispetto alle precedenti amministrative, crollo di Forza Italia e in crescita la Lega di Salvini con il triplo dei voti rispetto a due anni fa. Brutto colpo per l’Svp: disaffezione dell’elettorato sudtirolese dal partito di riferimento, ovvero dalla Südtiroler Volkspartei.

Trento. Il candidato Pd-Patt-Ccd-Verdi Alessandro Andreatta, sindaco uscente, è stato riconfermato dagli elettori superando il 53%. Lo sfidante Claudio Cia (sostenuto tra gli altri da Fi-Lega-Fdi) si è fermato al 31%, con il Cinque stelle terza coalizione all’8%.

Bolzano. Dopo uno spoglio lentissimo, concluso solo di mattina, il risultato conferma il ballottaggio tra il candidato di Pd e Svp, sindaco uscente, Luigi Spagnolli, al 41,6%, e Alessandro Urzì (centrodestra) con il 12,7%. Inesistente Forza Italia che non arriva al 4%: qui nel 2010 il Pdl aveva il 20%.

 

ELEZIONI COMUNALI 2015 VAL D’AOSTA - Il trend registrato in Trentino viene confermato anche in Val d’Aosta dove il nuovo sindaco di Aosta è Fulvio Centoz del centrosinistra. Il Pd registra comunque un calo di tre punti rispetto alle amministrative del 2010. Seguono Alpe (14,21%), Lega Nord (10,17%), Movimento 5 stelle (10,08%), Union valdotaine progressiste (7,32%), L’altra Valle d’Aosta (3,75%) e Popolari per Aosta (2,65%).

Aosta. Boom della Lega Nord di Matteo Salvini che, con il candidato sindaco leghista, Nicoletta Spelgatti, sfiora il 10% con la lista del Carroccio oltre l’8% (quasi il doppio dei voti in dodici mesi nonostante la presenza di molte liste civiche). Collo del centrodestra con Silvio Berlusconi. Luca Lattanzi della lista Popolari per Aosta si ferma al 2% circa.

Redazione

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews