Referendum Grecia, risultati definitivi: NO 61,31%, SÌ 38,69%

Referendum Grecia, risultati definitivi: il popolo ellenico dice NO con oltre il 61% dei voti

referendum-grecia-risultati-ufficiali-live-tempo-reale-vince-si-no

Referendum Grecia: è il giorno del o del No all’accordo con la Troika. Segui con Wakeupnews dalle 18 ora italiana i risultati live della consultazione proposta in fretta e furia del governo greco, per tastare il polso della popolazione sull’eventuale accordo o meno con i creditori. Accordo che, alla fine, si farà lo stesso, come ha detto Tsipras. Semplicemente bisognerà vedere da quale lato la bilancia penderà: in caso di vittoria del No – posizione sostenuta dal governo greco – sarà forse più facile per i cittadini ellenici ottenere condizioni di dilazione del debito meno stringenti da parte dei creditori; in caso di vittoria del Sì, Tsipras avrà meno margine di manovra e dovrà presumibilmente piegarsi alle volontà dei rappresentanti della Commissione europea, della Banca centrale europea e del Fondo monetario internazionale.

REFERENDUM GRECIA: IL TESTO DEL QUESITO, COME E QUANDO SI VOTA -Referendum del 5 luglio 2015. Dev’essere accettato il piano di accordo presentato da Commissione europea, Banca centrale europea e Fondo monetario internazionale nell’eurogruppo del 25 giugno 2015, composto da due parti che costituiscono la loro proposta? Il primo documento è intitolato “Riforme per il completamento dell’attuale programma e oltre” e il secondo “Analisi preliminare per la sostenibilità del debito”. NO (non accettato) SI (accettato)”. È questo il quesito sul quale da stamattina i cittadini greci si stanno esprimendo.

referendum-grecia-scheda

La scheda del referendum Grecia (nextquotidiano.it)

Risalta notevolmente il fatto che, contrariamente alla consuetudine, sia stato anteposto il No al Sì, contravvenendo alla prassi e al canonico ordine alfabetico. Il No è la posizione del governo e Tsipras ha deciso di giocarsi tutte le carte a propria disposizione per ripresentarsi a testa alta e forte dell’appoggio del popolo ellenico davanti alla Troika. Le urne per il referendum Grecia sono aperte dalle 7 del mattino locali, le 6 italiane. Chiamati al voto 9,8 milioni di elettori, che avranno tempo fino alle 19 locali, le 18 in Italia, per esprimere la loro preferenza. Perché il referendum sia valido, deve votare almeno il 40% degli aventi diritto. I primi risultati si dovrebbero avere tra le 20 e le 21 italiane.

REFERENDUM GRECIA, RISULTATI IN TEMPO REALE: VINCE IL SÌ O IL NO?

REFERENDUM GRECIA: SE VINCE IL NO - In caso di vittoria del No al referendum Grecia di oggi 5 luglio 2015, Alexis Tsipras è sicuro che la propria posizione al tavolo negoziale sarà rafforzata. Posizione da molti contestata, in primis per quello che potremmo definire un “errore di fondo” del referendum: il quesito chiede di votare Sì o No alla proposta dei creditori europei del 25 giugno. Una proposta che è già stata superata, ritirata e poi riformulata. Di fatto una vittoria del No ha pochi aspetti tecnici e molti politici: dicendo “no” la Grecia si schiererebbe senza condizioni al fianco di Tsipras e si opporrebbe alle decisioni unilaterali dell’Europa. Che, giova ricordare, si trova comunque in posizione di creditore di fronte ad uno stato inadempiente.

alexis-tsipras-referendum-grecia-si-no

Alexis Tsipras (eunews.it)

Il rischio di vittoria del No è quello di un sostanziale isolamento di Atene nell’eurozona. La Bce potrebbe sospendere l’emissione di liquidità alle banche greche e la crisi precipiterebbe, rischiando di gettare il Paese nel panico. Se la Troika decidesse di optare per il pugno duro a lungo termine la Grecia correrebbe il rischio di dover introdurre una valuta parallela da ipersvalutare ed abbandonare  di fatto l’euro. Una vittoria del No non significa automaticamente no all’euro e sì alla dracma, speculazione che stanno cavalcando molti antieuropeisti. Lo stesso Tsipras è sempre stato favorevole all’euro, sin dalla propria campagna elettorale. Ma se la Bce chiudesse i rubinetti, la Grexit sarebbe un’ipotesi non campata in aria.

REFERENDUM GRECIA: SE VINCE IL SÌ - Tsipras ha chiesto di votare No: in caso di vittoria del Sì, il ministro delle Finanze Yanis Varoufakis ha annunciato le proprie dimissioni. Possibile che tocchi anche a Tsipras dimettersi e a far cadere l’intero governo dopo neanche 6 mesi dalla vittoria di Syriza. Probabile che il presidente della Repubblica Prokopis chieda ai partiti di formare un governo di unità nazionale, anche se non è semplice: i partiti che si sono detti disponibili – Nuova Democrazia, Pasok e To Potami – non hanno i 151 voti necessari per fare maggioranza.

referendum-grecia-risultati-merkel

Angela Merkel (corrierequotidiano.it)

Ad ogni modo, la vittoria del Sì del referendum Grecia costringerebbe il governo a trattare con i creditori senza molto margine di manovra. Molto probabile che Tsipras resti al suo posto per riavviare i negoziati con la Troika i creditori, per poi lasciare il passo alle elezioni quando le trattative saranno concluse e la situazione economica si sarà stabilizzata. Non tempi brevi di sicuro, ma l’idea di un premier che abbandona il proprio Stato nel bel mezzo della tempesta è sinceramente difficile da immaginare.

AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE SUI RISULTATI DEL REFERENDUM GRECIA

REFERENDUM GRECIA, ANCHE I SONDAGGI NEL CAOS - I pareri anche tra i cittadini sono molto discordanti sull’esito del referendum Grecia. I sondaggi di Kappa Research, uno dei primi a essere diffuso, Sì al 47,2%, i No al 33% e gli indecisi al 18,4%. Per Bloomberg i No sarebbero in vantaggio, ma solo dello 0,5%, però con un margine d’errore stimato al 3%. L’impressione della vigilia è che i due schieramenti siano separati davvero da pochissimi punti, con gli elettori più giovani orientati per l’OXI (il No) e quelli più adulti che propendono per il NIE (il Sì). L’Europa ha piazzato venerdì l’ultima proposta per tirare i cittadini greci dalla parte del Sì: un altro pacchetto di aiuti da 15,5 miliardi fino a novembre. Segui i risultati live in tempo reale del referendum Grecia su Wakeupnews a partire dalle ore 18.

referendum-grecia-risultati-ufficiali-si-no

Regna incertezza sui risultati nelle piazze e nei sondaggi (giornalettismo.com)

REFERENDUM GRECIA, L’ITALIA AD ATENE - Stefano Fassina, Nichi Vendola e Beppe Grillo con una delegazione di parlamentari del Movimento 5 Stelle: la politica italiana schierata a favore del No sarà presente oggi in piazza ad Atena. Prevista accoglienza cordiale ed incontri ufficiali con i rappresentanti di Syriza per gli esponenti di centrosinistra e sinistra radicale. Grillo si è invece beccato già una bacchettata da Argyrios Panagopoulos, responsabile di Syriza per l’Italia, che ha ricordato la vicinanza all’europarlamento del Movimento 5 Stelle al gruppo di Farage. Niente centrodestra ad Atene, ma Salvini fa il tifo per il No, mentre Berlusconi storce il naso dinanzi a Tsipras e alle sue politiche.

Segui i risultati del referendum Grecia su Wakeupnews a partire dalle ore 18: aggiornamenti in tempo reale, proiezioni e dati ufficiali per scoprire se sarà il Sì o il No a guidare le scelte della Grecia nei prossimi anni. E capire se il futuro dell’Europa è ancora quello di unità e reciprocità, oppure da Atene arriverà una prima significativa picconata ai diktat della Troika.

REFERENDUM GRECIA RISULTATI UFFICIALI LIVE: SÌ O NO?

Francesco Guarino
@fraguarino

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews