Quirinarie M5S all’insegna del mistero e degli attacchi hacker

Quirinarie

Beppe Grillo

Roma – Doveva essere l’ennesima trovata all’insegna della novità, ma, soprattutto, della trasparenza. Alla fine queste fantomatiche Quirinarie lanciate dal Movimento 5 Stelle, si sono rivelate un’operazione di cui non si sa nulla.

Nessuna notizia di quanti siano i votanti, quanti sono attualmente i voti, chi è in testa alle consultazioni. Nulla di tutto questo, ad imperare è soltanto il mistero. Come nessuna notizia è stata data dal M5S riguardo alla società che dovrà conteggiare questi voti. Uniche cosa certe sono che a fare da grande controllore e garante di queste Quirinarie è, naturalmente, Gianroberto Casaleggio e che i risultati si sapranno soltanto lunedì.

Per ora si rincorrono soltanto voci di corridoio, come quelle raccolte dalla Stampa in un articolo scritto da Jacopo Jacoboni, secondo cui «si può dire che è stato votatissimo un quartetto che comprende Stefano Rodotà e Gino Strada e poi Ferdinando Imposimato, Gustavo Zagrebelsky». Solo una piccola agenzia stampa parlamentare, Public Policy, riesce a farsi spifferare da una fonte interna quanti hanno votato al momento: circa 350mila utenti su 800mila iscritti. A ciò bisogna aggiungere anche la questione della validità dei voti. Come ha dichiarato il deputato M5S, Roberto Fico, il compito spetterà alla Casaleggio Associati, che avrà il “potere” di cancellare dalla lista dei più votati i nomi non idonei.

Ieri i deputati grillini hanno anche tentato d’improvvisare una conferenza stampa per parlare ai giornalisti di queste Quirinarie. Alla domanda su quanti siano al momento i votanti e su chi scrutinerà i voti, la risposta data da Fico è l’emblema della chiarezza: «Il software per lo scrutinio è stato creato dalla Casaleggio Associati e un ente terzo (per ora anonimo) verificherà e certificherà la procedura».

Rimane il mistero, forse per dare più suspense all’intera operazione targata Grillo&Casaleggio. Già dalla tarda serata di ieri, sul blog del genovese, erano piovute le critiche di molti iscritti, che si lamentavano delle falle del sistema informatico (qualcuno non ha potuto votare, per avere ricevuto la mail con le istruzioni a consultazioni chiuse). Forse trovata la causa del problema, con una vera e propria rivelazione: dal blog di Beppe Grillo, giunge la notizia che le votazioni per il Presidente della Repubblica di ieri sono state oggetto di attacco di hacker, per questo è stato deciso di annullarle e di ripeterle oggi con nuovi livelli di sicurezza.

 Giorgio Vischetti

@GVischetti

foto|| beppegrillo.it; blitzquotidiano.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews