Quagliarella show. La Juventus batte il Catania e tiene il passo del Milan

Fabio Quagliarella trascina la 'Vecchia Signora' alla vittoria

Catania – Dopo gli anticipi del venerdì e del sabato, e in attesa del Monday match, dove il Napoli di Cavani e Lavezzi affronterà il Palermo di Pastore e Ilicic, la 15. giornata vede la Juventus espugnare il Massimino di Catania per 3-1. Bianconeri in vantaggio al 35’, quando Iaquinta mette al centro una bella palla per l’accorrente Pepe, il quale, al volo, infila Andujar. Appena un minuto dopo arriva il pareggio degli etnei, ad opera del giapponese Morimoto. Al 44’ Quagliarella riporta in vantaggio la Juventus, con un bel diagonale. Nella ripresa i ragazzi di Gigi Delneri chiudono i conti portandosi a distanza di sicurezza, sempre ad opera dell’ex napoletano Quagliarella, con un bel destro a giro da fuori area. Con questa vittoria, la Juventus si lascia alle spalle la delusione di Poznan con conseguente (e prematura) eliminazione dall’Europa League, portandosi in terza posizione.

Nelle partite del pomeriggio, la Fiorentina sconfigge al Franchi il Cagliari per 1-0 grazie alla rete di Mutu. Il rumeno interrompe un digiuno dal goal durato ben 319 giorni e regala ai suoi tre punti importanti quanto meritati. Quello di Firenze si conferma un campo ostico per i sardi, che non riescono ad espugnarlo dal lontano 1972. Nemmeno Donadoni è riuscito a sfatare questo tabù, ottenendo la prima sconfitta da quando siede sulla panchina degli isolani.

La Sampdoria ha la meglio sul Bari per 3-0. La prima rete è firmata da Pazzini, che trasforma il penalty decretato dall’arbitro Pierpaoli per fallo di mano del barese Rossi. Nella ripresa arriva la doppietta di Guberti che chiude il match. Blucerchiati che raggiungono Inter e Roma a 23 punti, agganciando la zona valida per un posto in Europa. Mentre continua a rischiar grosso Mister Ventura, espulso per proteste nel corso del match.

Hernan Crespo, match winner per il suo Parma

Il Parma riesce a battere l’Udinese per 2-1. Gara vivace tra le due compagini, che si sono scambiate, di fatto, i tecnici nel mercato estivo. Passano in vantaggio i ragazzi di Pasquale Marino, con il rigore di Crespo che realizza il centocinquantesimo goal in serie A. Il team di Guidolin non si abbatte e acciuffa il pareggio a dieci minuti dal termine della prima frazione, grazie a Di Natale, bravo a realizzare su punizione la nona rete in campionato che gli permette di raggiungere in testa alla classifica cannonieri Eto’o e Cavani. Nella ripresa lo scatenato Crespo riporta i ducali in vantaggio: l’argentino di testa batte per la seconda volta Handanovic sfruttando un gran cross di Angelo. Per l’attaccante si tratta del quarto goal in una settimana. I friulani si riversano in attacco ma il massimo risultato è il palo colpito da Domizzi a pochi minuti dal termine.

Fa un bel balzo in classifica il Bologna, aggiudicandosi il derby emiliano-romagnolo per 2-0 sul campo del Cesena. La squadra di Malesani appare, fin da subito, più concreta a portare il risultato a casa. Alla mezz’ora Di Vaio spezza l’equilibrio: la prolifica punta rossoblu approfitta di un mancato disimpegno della difesa romagnola e batte Antonioli con un bel diagonale. A nulla valgono i tentativi bianconeri nella ripresa. Anzi a quattro minuti dal termine il Bologna chiude la pratica con un bel gol in tuffo di Britos. E’ il colpo di grazie per il Cesena: respirano i felsinei, mentre ora Ficcadenti rischia grosso.

A far compagnia a Ficcadenti è Gigi De Canio. Infatti il suo Lecce è costretto ad arrendersi, tra le mura amiche, al Genoa per 3-1. Sono proprio i giallorossi a portarsi in vantaggio con il nigeriano Ofere nei minuti di recupero della prima frazione. Nella ripresa il copione cambia radicalmente e Toni pareggia i conti al minuto 55, con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Completa il sorpasso Ranocchia, che porta in vantaggio il ‘Grifone’. Completa il tris capitan Rossi nel finale. Per De Canio è sempre più vicino l’esonero da parte del presidente Semeraro, nonostante quest’ultimo abbia rifiutato le dimissioni del tecnico appena sette giorni fa.

Marco Frattino

Clicca qui per gli highlights di Catania-Juventus

link foto: zimbio.org

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews