
Problemi di cuore già a 12 anni se la dieta è sbagliata
A causa di una dieta povera, il cuore può iniziare a danneggiarsi già a 12 anni di età ed essere così compromesso per l'età adulta

Alimentazione sbagliata: i primi danni possono arrivare già a 12 anni (casabenessere.files.wordpress.com)
Quando si pensa ai problemi cardiovascolari molto spesso li si esula da una parte della vita che riguarda la giovane età, eppure a quanto pare anche i bambini possono iniziare a soffrire di problemi di cuore da piccoli. Un recente studio proveniente da Chicago dimostra come già dai 12 anni, a causa di una dieta povera e quindi di una cattiva alimentazione, la salute del cuore possa iniziare a vacillare.
LO STUDIO DEL DOTTOR LLOYD-JONES – L’autore di questa ricerca è il presidente di medicina preventiva presso la Northwestern University Feinberg School of Medicine di Chicago ed è colui che ha deciso di prendere in esame un campione di 8.961 bambini. L’analisi è stata compiuta su quattro componenti fondamentali della salute del cuore: il colesterolo, la dieta, la pressione sanguigna e il BMI (indice di massa corporea). Durante la ricerca gli studiosi hanno scoperto che tutti i bambini avevano uno dei componenti nei valori giusti, ma nessuno li aveva tutti e quattro. Per cui meno dell’1% di questi adolescenti aveva quattro o cinque valori nella norma.
TROPPO SALE E ZUCCHERI, POCA FRUTTA E VERDURA - Al fine di poter parlare di indicatori che determinano una corretta dieta, bisogna anche sottolineare come debba esserci una bassa assunzione di bevande zuccherate e di sale e un elevato consumo di cereali integrali, pesce, frutta e verdura. I risultati della ricerca dimostrano come meno del 10% dei ragazzi abbia assunto la quantità raccomandata di frutta, verdura e pesce e solo il 3% dei ragazzi e il 2,4% delle ragazze abbia mangiato la giusta quantità di cereali integrali. Oltre il 90% del campione ha invece ingerito più sale di quello raccomandato e più della metà ha consumato più calorie di quelle specificate per le bevande zuccherate.

La verdura: nemica numero 1 dei bambini, ma indispensabile in una corretta alimentazione (vicini.to.it)
IL 30% DEI BAMBINI ERA IN SOVRAPPESO – Tra tutti i bambini al di sotto dei 12 anni il 30% di questi era in sovrappeso o addirittura obeso e pochi assumevano cibo idoneo per una dieta corretta. Ciò ha portato a concludere che il cuore sia un muscolo che nasce forte e sano, ma che ben presto può essere deteriorato, continuando poi a peggiorare nel corso della vita adulta. Tanto che il dottor Lloyd-Jones ha dichiarato che “coloro che conservano la salute del loro cuore fino alla mezza età vivono più a lungo e in maniera più sana” . Per cui bisogna invogliare i propri figli a fare delle “scelte sane”, che riescano a mantenere stabili i livelli di colesterolo e a non peggiorare l’indice di massa corporea.
Pensare che a 12 anni i bambini possano già iniziare un percorso di danneggiamento del proprio cuore non è assolutamente pensabile, per cui almeno su un fattore su cui si può intervenire è bene farlo. L’alimentazione è alla base della salute fisica e deve essere curata, senza poter pensare che un eccesso di calorie sia giustificato solamente perché sono ragazzi.
Gloria Maria Rossi
@Goia1988