Premio giornalistico ‘Energia del Vento’, l’Anev proroga i termini

L'ANEV seleziona i migliori cinque servizi giornalistici che si sono occupati di energia eolica e ambiente. Per il più meritevole, anche un premio in denaro

giornata-mondiale-del-vento-eolico

ROMA - L’ANEV proroga i termini per partecipare al Premio giornalistico “Energia del Vento” , giunto alla sua quinta edizione, al 31 dicembre 2016. Il premio è dedicato a tutti i giornalisti che si sono occupati di energia eolica, evidenziandone il valore economico, industriale e ambientale, in  modo serio e professionale, animati da motivazione, entusiasmo, chiarezza e soprattutto ricerca della verità. 

Si può partecipare candidando il proprio servizio giornalistico in una delle cinque categorie: CARTA STAMPATA, WEB, RADIO,  TV e “UNDER 30″ (senza distinzione di categoria ovvero per qualsiasi tipologia di testata). Inoltre viene istituito un premio straordinario di 1000 euro al servizio giornalistico migliore tra i cinque vincitori.

L’obiettivo del premio è quello di stimolare una corretta divulgazione di notizie, informazioni e dati, scientificamente comprovati, sul tema dell’energia eolica. È sempre più evidente, infatti, l’importanza di un’ adeguata formazione e del rispetto della deontologia professionale come elementi imprescindibili per una informazione seria ed efficace.

Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura per e-mail all’indirizzo comunicazione@anev.org, allegando servizi pubblicati nel periodo compreso tra il giorno 1 novembre 2015 e il 31 dicembre 2016. La cerimonia di premiazione avverrà nell’ambito di un apposito evento di cui sarà data comunicazione ai vincitori. È possibile scaricare il bando completo cliccando qui.

Il premio giornalistico ANEV ha avuto tra i suoi premiati firme d’eccellenza. Questi i premiati nelle passate edizioni: Federico Rendina (Il Sole 24 ore), Riccardo Cervelli (Il Giornale), Gabriele Masini (Staffetta Quotidiana) Antonella Pallante (TGR Lazio), Roberto Pippan (Radio rai 1, Habitat), Giusy Caretto (Ecoseven.net), Maria Luisa Cocozza (TG5), Antonio Jr Ruggiero (Quotidiano Energia), Elena Veronelli (per La Stampa), Emanuela Campanile (Radio Vaticana), Eliana Astorri (Radio Vaticana), Claudio Sabelli Fioretti (Io Donna – Corriere della Sera), Elena Comelli (Corriere della Sera), Elisabetta Abbate (TG1), Domenico Catagnano (Rai TG24), Ilaria Sotis (Radio Rai).

Foto via ideegreen.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews