Premio David di Donatello: i vincitori del 2010

Consegnati gli Oscar del cinema italiano: miglior film è “L’uomo che verrà” di Giorgio Diritti. “Vincere” di Marco Bellocchio porta a casa 8 statuette. Premiati anche Valerio Mastrandrea e Micaela Ramazzotti per “La prima cosa bella”

di Fabrizio Giona

Il premio Davida di Donatello

ROMA – Una festa per il cinema italiano, quella avvenuta ieri sera all’Auditorium Conciliazione di Roma in occasione della cerimonia di consegna del Premio David di Donatello.

Anche quest’anno si riapre il sipario sulla produzione cinematografica italiana. Un momento non solo di premiazione, ma anche di confronto e di dialogo per un cinema che, nonostante il peso della crisi, continua a sfornare prodotti di grande qualità, a scoprire nuovi talenti e a rispolverare i vecchi che del cinema ne hanno fatto il loro pane quotidiano.

A presentare la kermesse un brillante Tullio Solenghi, non molto attento alla “formalità” che ogni anno siamo abituati a vedere sul palcoscenico. E attorno a lui una cornice di ospiti d’onore, tra cui Paolo Bisio, Carolina Crescentini, Francesco Pannofino, Asia Argento e la cantante Malika Ayane. Presente anche Kasia Smutniak reduce dal successo americano “From Paris with Love”, la pellicola di Pierre Morel, tratta da un racconto di Luc Besson, che la vede protagonista accanto all’insuperabile John Travolta.

LA PREMIAZIONE – 22 i film presi in considerazione dalla giuria dell’Accademia del Cinema italiano e 28 i premi consegnati tra decine e decine di candidature. Miglior film, “L’uomo che verrà” di Giorgio Diritti, premiato anche per la produzione RAI Cinema e per il suono in presa diretta. Ben 8 statuette vanno invece a “Vincere” di Marco Bellocchio che, tra gli altri (fotografia, montaggio, scenografia, costumi, trucco, acconciatore, effetti speciali), si aggiudica il David per la miglior regia. Un po’ di amarezza invece per “La prima cosa bella” di Paolo Virzì che, sebbene candidato a 18 nominations, porta a casa soltanto tre premi: il David per la migliore sceneggiatura e quello per i due attori protagonisti, Valerio Mastrandrea e Micaela Ramazzotti (moglie di Virzì).

Premiati anche “Mine vaganti” di Ferzan Ozpetek per i miglior attori non protagonisti, Ennio Fantastichini e Ilaria Occhini e “Baciami ancora” per la migliore canzone originale – con l’omonimo titolo – scritta da Jovanotti, al secolo Lorenzo Cherubini. Ed ancora, David a “La bocca del lupo“ di Pietro Marcello per il miglior documentario di lungometraggio, a “Passing time” di Laura Bispuri per il miglior cortometraggio e a “Dieci inverni” di Valerio Mieli come miglior regista esordiente.

Tra gli stranieri trionfa “Bastardi senza gloria” di Quentin Tarantino e “Il concerto” di Radu Mihaileanu: a loro, rispettivamente, il David per il miglior film straniero e quello per il miglior film dell’Unione Europea. Totale delusione, invece, per “Baaria” che dopo l’esclusione agli Oscar non riesce ancora a trovare riscontri: premiata solamente la sua colonna sonora, scritta da Ennio Morricone.

Al termine della cerimonia di premiazione sono stati consegnati, inoltre, i tanto attesi David Speciali alla carriera. A ritirarli, Bud Spencer, Terence Hill, Lina Wertmuller e Tonino Guerra.

Si spengono i riflettori, in attesa della nuova edizione del Premio David di Donatello.

 

Di seguito la lista completa dei vincitori dei Premi David di Donatello 2010:

Miglior Film: L’uomo che Verrà

Miglior Regista: Marco Bellocchio (Vincere)
Miglior Regista Esordiente: Valerio Mieli (Dieci Inverni)
Miglior Sceneggiatura: La prima cosa Bella
Miglior Produttore: RAI Cinema (L’ uomo che Verrà)
Miglior Attore Protagonista: Valerio Mastandrea (La prima cosa Bella)Miglior Attrice Protagonista: Micaela Ramazzotti (La prima cosa Bella)
Miglior Attore non Protagonista: Ennio Fantastichini (Mine Vaganti)
Miglior Attrice non Protagonista: Ilaria Occhini (Mine Vaganti)
Miglior Direttore della Fotografia: Daniele Ciprì (Vincere)
Miglior Musicista: Ennio Morricone (Baarìa)
Miglior Canzone Originale: Baciami Ancora di Jovanotti (Baciami ancora)
Miglior Scenografo: Marco Dentici (Vincere)
Miglior Costumista: Sergio Ballo (Vincere)
Miglior Truccatore: Franco Corridoni (Vincere)
Miglior Acconciatore: Alberta Giuliani (Vincere)
Miglior Montatore: Francesca Calvelli (Vincere)
Miglior Fonico di Presa Diretta: Carlo Missidenti (L’uomo che Verrà)
Migliori Effetti Speciali Visivi: Paola Trisoglio e Stefano Marinoni di Visualogie (Vincere)
Miglior Film dell’ Unione Europea: Il Concerto
Miglior Film Straniero: Bastardi senza Gloria
Miglior documentario lungometraggio: La bocca del Lupo
Miglior cortometraggio: Passing Time
David Giovani: Baarìa
David Speciali alla carriera: Tonino Guerra, Lina Wertmüller, Bud Spencer e Terence Hill

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Una risposta a Premio David di Donatello: i vincitori del 2010

  1. avatar
    raffaella 10/05/2010 a 11:08

    Preferivo di gran lunga la canzone originale di Patty Pravo “sogno” del Film “Mine vaganti”,
    Baciami ancora è banale
    Raff

    Rispondi

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews