
Pirati dei Caraibi 4, successo annunciato
Aggiunto da Adriano Ferrarato il 20/05/2011.
Tags della Galleria Cinema/TV, Cultura e Spettacolo, Primo piano
Tags: angelica, barbanera, barbossa, film, geoffrey rush, ian mc shane, incinta, jack sparrow, Johnny Depp, mare, monica cruz, orlando bloom, Penelope Cruz, pericolo, pirati dei caraibi oltre i confini del mare, prete, serena, sirene, Ulisse
Tags della Galleria Cinema/TV, Cultura e Spettacolo, Primo piano
Tags: angelica, barbanera, barbossa, film, geoffrey rush, ian mc shane, incinta, jack sparrow, Johnny Depp, mare, monica cruz, orlando bloom, Penelope Cruz, pericolo, pirati dei caraibi oltre i confini del mare, prete, serena, sirene, Ulisse
La fonte della giovinezza.
Una chimera, un desiderio, un sogno impossibile a cui il pirata “Capitano” Jack Sparrow (Johnny Depp) dà la caccia senza tuttavia riuscire a trovarla, soprattutto ora che la sua nave, l’incredibile veliero “Perla nera”, è andato irrimediabilmente perduto.
La ricerca della magica acqua però interessa anche ad altri, pronti a non guardare in faccia a nessuno pur di berla. Fronteggiandosi con agguerritissimi avversari come il suo acerrimo nemico Barbossa (Geoffrey Rush), il terribile e diabolico pirata Barbanera (Ian Mc Shane), con la sua flotta di morti viventi come ciurma, il suo primo amore Angelica (Penelope e Monica Cruz) e un mare pieno di insidie, soprattutto quelle delle sirene, bellezze da incanto capaci di divorare un uomo dopo averlo trascinato in fondo al buoi degli abissi, Sparrow arriverà alla tanto agognata meta. Anche se la fonte della giovinezza, in realtà, nasconde in sé una orribile verità legata ad un rituale magico.
“Oltre i confini del mare”, quarto capitolo della saga Disney legata alle avventure dei filibustieri dei Caraibi, non delude le grandi attese arrivando sugli schermi con una storia divertente e nello stesso tempo complessa che nell’arco di due ore riesce continuamente a tenere viva l’attenzione dello spettatore. La formula, vincente, è sempre la stessa: inseguimenti, sparatorie, fughe impossibili, battute e situazioni sagaci, colpi di scena improvvisi e imprevedibili.
Un cast particolarmente rinnovato (non ci sono più Keira Knightley e Orlando Bloom) a cui il regista Rob Marshall ha trovato un ottima collocazione in risposta i ruoli interpretati: ecco quindi arrivare Penelope Cruz (che essendo in stato interessante durante le riprese, si è spesso fatta sostituire in alcune scene da sua sorella Monica, praticamente due gocce d’acqua) nella parte di Angelica, una vecchia fiamma di Jack che per tutta la pellicola riesce a non far capire se è ancora innamorata di lui oppure è tutta finzione per arrivare per prima alla Fonte.
Ed una parte estremamente ben riuscita è quella di Barbanera Ian Mc Shane, con un personaggio cupo e sadico davvero ben riuscito e credibile. Esoterico al punto giusto, pirata mago e stregone e di magia nera, crudele e feroce torturatore degli ammutinati. Come ineccepibile poi la bravura di Geoffrey Rush nei panni del suo Hector Barbossa. Attore completo (ricordando “Il discorso del re”), Rush è serio e bizzarro nello stesso tempo, un freddo calcolatore degli eventi a cui spesso sfuggono, quasi per caso, delle battute geniali. Molti ricorderanno la gamba di legno dalla duplice funzione di sostegno e ingegnosa bottiglia di rum.
Il re dello schermo naturalmente rimane Johnny Depp, che in quattro film si è creato una sorta di aura mitologica che lo lega indissolubilmente al Capitano più simpatico e amato del grande schermo. Un personaggio che solamente il suo talento riesce a rendere così strano e affascinante, provocante e a volte anche stupido, folle al punto giusto ma incredibilmente carismatico.
Depp ha praticamente creato un ruolo in cui nessuno potrà mai eguagliarlo, variando continuamente battute e stile, e inventando in ogni occasione nuove “macchiette” da ricordare.
“Oltre i confini del mare” è quindi una pellicola accessibile a tutti, non particolarmente adatta ai bambini per alcuni toni forti e tendenti al grottesco e alcuni spunti a carattere sessuale non molto indicati per la tenera età dei fanciulli. Ma è una lavoro comunque sontuoso a cui sicuramente verrà fatto seguire un nuovo capitolo, per la gioia di tutti i fan. Le onde verranno solcate di nuovo.
Adriano Ferrarato
Giusto…perfetta recensione..sei un grande.
Tutto perfettamente azzeccato.
Ti ringrazio tantissimo Peppe!!!