Petreet, il cibo per gatti naturalmente buono: #FattiNotare

Coccola il tuo felino con Petreet, il cibo per gatti naturalmente buono. Scopri la vastissima gamma di prodotti e guarda il divertente video...

petreet
I gatti sono animali meravigliosi e con un carattere a dir poco particolare. Possono passare dall’essere coccolosi allo sparire completamente per ritirarsi in solitudine. Come amanti dei nostri amici a quattro zampe tocca a noi conquistare le loro attenzioni. Petreet è sicuramente il modo migliore per farci volere bene, alimentandoli con pasti gustosi e genuini.

Petreet, da oltre 30 anni, combina un’indiscutibile genuinità e bontà. Gli ingredienti sono selezionati all’origine, 100% naturali, senza conservanti ne’ coloranti e con una qualità che anche noi “umani” possiamo apprezzare già all’apertura. Anche i gatti più esigenti si lasceranno conquistare. Se non ci credete, guardate questo divertente video che mostra come anche il gatto più indifferente non riesca a resistere a questi prodotti.

La gamma Petreet si compone di tre linee principali: la linea Natura, punta di diamante del marchio (si pensi, ad esempio, che le varianti al Tonno Rosa contengono almeno il 60% di pregiato tonno); la linea Natural Equilibre, ideale per dare al proprio gatto un’alimentazione equilibrata grazie allo scarso apporto di grassi; la linea Tradizionale, con lo storico tortino di tonno con riso Jasmine.

Petreet, con la sua ampia gamma, è in grado di soddisfare anche i gatti più esigenti. Sono infatti disponibili alimenti umidi o secchi, a base di carne o pesce, in diversi formati e confezioni (lattine e buste monoporzione o formati convenienza).

Se il tuo gatto potesse parlare, ti chiederebbe Petreet, naturalmente buono!

Sponsored post

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews