Peter Lloyd, l’uomo “allergico” alla tecnologia

Peter lloyd è un uomo inglese affetto da ipersensibilità elettromagnetica, che vuol dire non poter utilizzare corrente elettrica, pc, cellulari, bluetooth

Peter Lloyd è affetto da Ipersensibilità Elettromagnetica

Peter Lloyd è affetto da Ipersensibilità Elettromagnetica

Londra – Si chiama Peter Lloyd, ha quarantadue anni ed è allergico alla tecnologia. L’uomo soffre di una sindrome conosciuta come ipersensibilità elettromagnetica che non gli permette nemmeno di uscire di casa.

ALLERGICO ALLA TECNOLOGIA –  Peter Lloyd non può utilizzare il televisore o il telefono cellulare. Non può utilizzare la corrente elettrica né per cucinare, né per riscaldare la casa, né per lavarsi. Non può ascoltare musica attraverso un semplice lettore cd e non può utilizzare il wi-fi. Se entra in contatto con una qualunque fonte di elettricità, il suo corpo si paralizza completamente.

LloydPeter trascorre la sua vita chiuso in casa, cucinando su un fornello a gas, sul quale riscalda anche l’acqua per lavarsi, e leggendo. Quando fa buio, accende una candela. Chi va a trovarlo, deve togliersi persino l’orologio per scongiurare il rischio di paralisi fisica.

Peter Lloyd era un personal trainer: a vent’anni si è reso conto che qualcosa non andava quando si trovava in prossimità di oggetti elettronici. Non riusciva più a parlare, né a muoversi. Gli è stato diagnosticato il cosiddetto “blocco del pensiero”, senza causa esteriore apparente e nessun medico ha voluto riconoscergli ufficialmente la sindrome da ipersensibilità elettromagnetica. Adesso Peter è stato sfrattato dall’appartamento nel quale ha vissuto in clausura fino ad oggi e verrà trasferito in un ospedale. L’uomo ammette di essere molto spaventato e di aver timore delle conseguenze che le macchine mediche potranno avere sul suo corpo.

L’IPERSENSIBILITA’ ELETTROMAGNETICA – L’Ipersensibilità Elettromagnetica (EHS), definita anche Elettrosensibilità (ES) è una reazione organica ai campi elettromagnetici presenti nella vita quotidiana, come quelli emessi dalle linee elettriche ad alta tensione, da trasmettitori radiotelevisivi, da elettrodomestici e pc, dai cellulari e dai ripetitori della telefonia mobile o da stazioni radio-base.

Peter-Lloyd (1)Questa “malattia”, non ancora riconosciuta ufficialmente provoca emicrania, spasmi muscolari, difficoltà a concentrarsi, veri e propri “blocchi del pensiero”, forti dolori al petto e malessere fisico e psicologico generalizzato. A livelli estremi, come nel caso dell’inglese Peter Lloyd, paralisi fisica.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità si è occupata dell’ipersensibilità elettromagnetica e ha dichiarato che «l’ipersensibilità elettromagnetica non ha un chiaro criterio diagnostico e non esiste alcuna base scientifica che leghi i sintomi della Ehs con l’esposizione alle onde dei dispositivi wireless». In ogni caso, sarebbe buona norma ridurre o annullare le comunicazioni senza fili nei luoghi chiusi e l’utilizzo di dispositivi wireless sia in casa che nelle scuole, soprattutto se ci sono bambini, più suscettibili alle radiazioni perché la loro parete cranica è meno spessa di quella degli adulti.

Mariangela Campo

@MariCampo81

Fonte foto: www.mirror.co.uk; www.dailymail.co.uk

 

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews