
Arrivederci Eurochocolate 2013: cioccolato tra sociale e multietnico – FOTOGALLERY
PERUGIA- Sulle note di Cacao meravigliao, in una carrellata di sapori, odori e colori che pervade tutta la via principale della capitale umbra per eccellenza madrina del cioccolato, fino ad oggi 27 ottobre é possibile abbuffarsi di cioccolata e ogni tipo di prelibatezza all’Eurochocolate.
Questa ormai consolidata manifestazione ogni anno propone temi molto vicini ai problemi attuali e, dopo la scorsa edizione all’insegna della tecnologia e dei social network, quest’anno si è concentrata di più sull’ecosostenibilità con Evergreen- la sostenibile dolcezza dell’essere, e sul non meno importante stand che ha veleggiato al centro della piazza principale, Piazza IV Novembre, con lo slogan:«L’Italia è una repubblica fondente sul lavoro». Il cui dolce motto, ricorda anche se velatamente e con un po’ di ironia, la situazione lavorativa precaria italiana e il grande problema della disoccupazione giovanile, contribuendo, con i compensi dei biglietti per visitare il grande e strabiliante progetto l’Italia di cioccolata, all’assunzione di giovani disoccupati. Un dolce da dimensioni record con uno scopo davvero nobile.
Corso Vannucci, la via principale che attraversa il cuore di Perugia, è stato invaso da stand dai colori sgargianti, animato di funamboli, clown che regalano sorrisi e palloncini dalle forme più particolari, musica e giochi. Lo stand della Lindt col maitre chocolatier domina il primo pezzo di Corso Vannucci con assaggi golosi e due sagome giganti dei famosi orsetti, brand dell’azienda, che si affacciano sul Belvedere e sono molto gettonati come sfondo per le foto e simbolo romantico di quest’edizione della rassegna.
Poco distante lo stand della Baileys con la sua crema di whisky al cioccolato belga è stato molto apprezzato per i suoi assaggi di questa nuova versione creata appositamente, che unisce il sapore unico del Baileys e il cioccolato fuso in un gusto forte, ma molto delicato. Più allegro e rumoroso è invece l’angolo dedicato a Ciobar con l’iniziativa Vivi il tuo momento Ciobar! che regala gustose degustazioni di cioccolata e permette di esibirsi in una performance con tanto di batteria, travestimenti e strumenti musicali sulle note del jingle della pubblicità di Ciobar. Performance poi immortalata in una foto pubblicata sul gruppo di Facebook dell’azienda, per un dolce momento che scatena e mette di buonumore dai grandi ai più piccini.
A furor di popolo, anche quest’anno, Piceno Open ha sposato la dolce kermesse del cioccolato con gustosi assaggi del Piceno che vedranno protagoniste le eccellenze del territorio. Protagonista indiscussa l’Oliva Ascolana del Piceno DOP, fritta al momento e servita nel cartoccio e, per i palati più raffinati,un assaggio delle eccellenze vinicole a scelta tra oltre trenta etichette assortite – Offida Docg (Passerina, Pecorino e Offida Rosso), Rosso Piceno Doc, Falerio Doc e Doc Terre di Offida. Inoltre è possibile partecipare al concorso a premi “Indovina quanto pesa?”: tutti i visitatori potranno iscriversi presso lo stand dedicato, e provare ad indovinare il peso di una scultura in cioccolato che riproduce una bottiglia di Pecorino della Docg Offida. In premio la stessa scultura, weekend gratuiti nel Piceno e tante bottiglie di vino.
Oltre la bontà anche l’eleganza ha la sua parte: il famoso brand Cruciani, con la serie di braccialetti limited edition “Chocolate”, realizzati ad ago in pizzo macramé, con un insolito stand, che ricorda una pralina di cioccolata, festeggia questo compleanno dell’Eurochocolate. I braccialetti “Chocolate”, così come le restanti creazioni firmate Cruciani, sono disponibili presso le due postazioni dedicate, in Piazza Italia ed in Piazza Matteotti.
La Rocca Paolina al grido: “INGRASSO LIBERO” ha ospitato Ciock’é Bello Ciock’é Buono alla Rocca Paolina, l’iniziativa della Camera di Commercio di Perugia che valorizza i prodotti enogastronomici della provincia. La splendida Sala Cannoniera e corridoio annesso della Rocca Paolina hanno mostrato le produzioni tipiche del territorio che possono essere degustate ed acquistate direttamente da produttori di formaggi, salumi, legumi, tartufi, biscotti, olio, birra, vino e liquori.
In conclusione di questa kermesse, per gli appassionati di Coffee& Co. anche domenica 27 sotto la guida del maestro Camper Salomon, sarà possibile apprendere e ammirare l’arte della decorazione del cappuccino. Sempre domenica imperdibili sono le sorprese della Perugina nello Special event “20 Anni portati bene!” nel quale il dessert Bacio sarà l’attore principale della mega torta da 800 kg in collaborazione con la pasticceria Mela di Bastia Umbra, che sarà offerta al pubblico nella manifestazione Non Solo Cioccolato...
Questo e molto altro nel magico mondo del cioccolato di Perugia. Se siete ancora in tempo armatevi di Chococard e pancia vuota, e partite per una giornata all’insegna del buonumore e della dolcezza. Altrimenti l’appuntamento, che di sicuro non soffre la crisi, è per la prossima edizione.
Mariateresa Scionti
@marysha87
Siamo contentissimi di essere stati presenti anche quest’anno alla manifestazione, anche se non in veste ufficiale. Come tutti gli anni è un turbinio di emozioni in poco tempo (e in pochissimo spazio). Assolutamente irrinunciabile per chi come noi guarda il cioccolato con un occhio alla tradizione e con l’altro alle novità del settore