
Parma Poesia Festival 2010
Aggiunto da Manuela Fraioli il 16/06/2010.
Tags della Galleria Cultura e Spettacolo, Letteratura, Primo piano
Tags: africa, Bob Dylan, Ceausescu, ducale, festival, Herta Müller, letteratura, Occidente, parma, poesia, Premio Nobel, regime, Sani Abachi, Wole Soyinka
Tags della Galleria Cultura e Spettacolo, Letteratura, Primo piano
Tags: africa, Bob Dylan, Ceausescu, ducale, festival, Herta Müller, letteratura, Occidente, parma, poesia, Premio Nobel, regime, Sani Abachi, Wole Soyinka
Aperta la sesta edizione dell’evento dedicato alla poesia nazionale e internazionale, con voci importanti del panorama letterario e musicale
di Manuela Fraioli
Nonostante il panorama editoriale italiano non investa più sulla poesia, Parma Poesia si è dimostrato essere in questi anni un punto nevralgico di scambio e polo di attrazione per un pubblico amante del verso in prosa. Ospiti d’eccezione di questa nuova edizione i due premi Nobel Herta Müller e Wole Soyinka, voci importanti del panorama letterario e culturale, sopravvissute ai soprusi dei regimi e che hanno saputo fare della poesia il loro strumento di libertà e di forza contro l’intolleranza e la corruzione.
Herta Müller ha vissuto sotto il regime di Ceausescu e nelle sue opere ha sempre narrato gli aspetti più crudi della sua esperienza: dalla miseria alla situazione politico-sociale della Romania, al deprecabile sfruttamento delle donne, costrette a subire anche il ricatto sessuale, sino alla rivolta che ha abbattuto il regime di Ceausescu e il disorientamento provato come emigrata.
Perseguitato e condannato a morte dal dittatore Sani Abachi , Wole Soyinka ha assistito alla caduta della Nigeria sotto la dittatura del regime. Voce dissidente, attraverso la sua opera Wole Soyinka si fa interprete del continente africano e di critico verso l’Occidente, considerato ancora oggi incapace di maturare un rapporto nuovo con l’Africa che superi lo sfruttamento economico e il mero assistenzialismo.
Wole Soyinka e Herta Müller interverranno a Parma Poesia rispettivamente mercoledì 17 e giovedì 18 giugno.
La voce più attesa del Festival sarà quella di Bob Dylan che si esibirà venerdì 19 giugno nel suo Never Ending Tour, progetto iniziato 22 anni fa e portato avanti sino a oggi tra stop e riprese. Artista sfuggente e poliedrico, Dylan rappresenta l’esempio di chi ha saputo compiere la simbiosi tra musica e poesia, cogliendo quell’intimo legame capace di diventare un potente e inarrestabile comunicatore.
Parma Poesia Festival offre un ricco programma di appuntamenti nelle piazze e nei luoghi di un’antica città ducale, disponibile sul sito ufficiale della manifestazione www.festivaldellapoesia.it.
Foto | via ketchup.it