Papa: ‘Invidia e gelosie distruggono la comunità’

papa

Papa Francesco (nanopress.it)

Roma – «Quelli che in una comunità fanno chiacchiere sui fratelli, sui membri della comunità, vogliono uccidere». Lo ha detto Papa Francesco durante l’omelia della messa celebrata lunedì mattina a Santa Marta, la prima con i gruppi dopo la pausa estiva. «Gelosia ed invidia», con il loro seguito di pettegolezzi, non sono solo sentimenti antichi, ma si ripropongono «ogni giorno nel nostro cuore e nelle nostre comunità» ha puntualizzato il Pontefice.

Francesco avverte che «una comunità, una famiglia, viene distrutta per l’invidia che semina il diavolo nel cuore e fa che uno parli male dell’altro e così si distrugga». Ammonisce il Papa: «Mai uccidere il prossimo con la nostra lingua. Perché sia pace in una comunità, in una famiglia, in un paese, nel mondo, dobbiamo essere con il Signore e dov’è il Signore non c’è invidia, non c’è la criminalità, non c’è l’odio, non ci sono le gelosie ma c’è fratellanza».

Papa Francesco stigmatizza inoltre consolidate abitudini in base alle quali «il primo giorno si parla bene di chi viene da noi, il secondo non tanto, il terzo si incomincia a spettegolare e poi si finisce spellandolo» e accusa: «Quelli che in una comunità fanno chiacchiere sui fratelli, sui membri della comunità, vogliono uccidere», ricordando il versetto dell’apostolo Giovanni dove dice «”Quello che odia nel suo cuore suo fratello è un omicida”. Noi siamo abituati alle chiacchiere e ai pettegolezzi ma – sottolinea il Papa – quante volte le nostre comunità e anche la nostra famiglia sono un inferno, dove si gestisce questa criminalità di uccidere il fratello e la sorella con la lingua!».

Papa Francesco ha ripetuto poi in un messaggio su Twitter le parole da lui pronunciate domenica in riferimento alla crisi siriana. Un messaggio di forte opposizione ad un eventuale attacco: «Mai più la guerra! Mai più la guerra». L’espressione è la stessa utilizzata da Pio XII nel radiomessaggio di Natale del 1951, che successivamente venne fatta propria da Giovanni Paolo II nel gennaio 2003, per scongiurare la guerra in Iraq.

Alberto Staiz

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews