Palermo, lo licenziano e si da fuoco

L'immagine della vettura bruciata (news.leonardo.it)

L’immagine della vettura bruciata (news.leonardo.it)

Villabate – Palermo  In questa Italia raccontata come un Paese da favola dai suoi governanti, emerge ogni giorno di più il disagio sociale di un’economia che fatica a creare posti di lavoro e continua a perderne. La vicenda di oggi mostra ancora di più le difficoltà della gente che perde il lavoro e non riesce a dare risposte alla propria situazione.

IL TRAGICO ACCADUTO – Stamani, Ferdinando Bosco, 55 anni ed ex dipendente presso una ditta di autotrasporti, si è diretto nei pressi del mercato ortofrutticolo di Villabate, paese alle porte di Palermo, con la sua Fiat Idea. Giunto li si sarebbe cosparso di benzina e dato fuoco; la causa sarebbe stata la recente perdita del posto di lavoro e la mancanza di alternative. L’auto non è esplosa grazie al pronto intervento dei vigili del fuoco che hanno spento l’incendio; purtroppo però non c’è stato niente da fare per il padre di famiglia.

L’AVVERTIMENTO VIA TELEFONO – Oltre ai vigili del fuoco, sono accorsi allarmati anche i carabinieri, che sono risaliti all’identità dell’uomo attraverso la targa dell’auto, e il 118, il cui intervento è stato vano. La famiglia è subito accorsa e tra strepiti e urla ha assistito alle operazioni delle forze dell’ordine e del medico legale. L’uomo, prima di compiere il brutale gesto, avrebbe inviato un messaggio di addio alla figlia attraverso whatsapp.

LA TRAGEDIA SOCIALE - Nel 2016 così continua senza sosta il trend degli anni precedenti con la gente che si uccide perché ha perso il posto di lavoro, come in questo caso, per debiti con il fisco, come a Genova il due febbraio, o addirittura uccide i figli e poi si suicida sempre per la mancanza di lavoro, come avvenuto a Perugia il 30 gennaio. A distanza di poco tempo tre tragedie che fanno riflettere su quanto sia drammatica la situazione dell’intera penisola dalla quale si emigra o nella quale si lotta; a volte però lo si fa inermi. Più che una favola di un Paese che riparte, sembra un incubo dal quale trovare nuove vie d’uscita.

Domenico Pellitteri

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews