Ora della Terra 2012: a Roma parla “Goodbike”

Ora della Terra

Ora della Terra 2012

Stasera si compierà un altro grande passo avanti per un futuro migliore e più ecologico.

Scatta infatti l’Ora della Terra, la manifestazione globale che in tutto il pianeta spegnerà simbolicamente le luci di monumenti, edifici, case per  la durata di sessanta minuti, un evento planetario che ha visto luce nel 2007 a Sidney, in Australia, e che in pochi anni ha già raggiunto ben quasi due miliardi di persone partecipanti, 135 paesi e più di cinquemila città e numerosi monumenti tra cui la Torre di Pisa, La Torre Eiffel, Il Cristo Redentore di Rio de Janeiro, le cascate Vittoria e il Colosseo di Roma.

Proprio nella Capitale l’attenzione sarà maggiore e si concentrerà a partire dalle 20:30 di stasera, quando prenderà il via l’evento considerato il più importante per l’Italia: nella suggestiva cornice del bellissmo Castel Sant’Angelo si terrà infatti il concerto spettacolare dei Tetes de Bois, “Goodbike“, uno show “verde” dove il palco si illuminerà grazie all’aiuto generoso di 128 “donatori” di elettricità che pedaleranno senza sosta in un viaggio davvero singolare e pieno di energia.

Per l’occasione i partecipanti sono stati tutti reclutati dalla FIAB (Federazione Italiana Amici Bicicletta) e dalla Federazione Ciclistica Italiana. Anche numerosi atleti paraolimpici saranno presenti per dare il loro prezioso contributo. A tutti verrà fornita una speciale borraccia ecologica in alluminio per dissetarsi durante il grande sforzo: il “palco a pedali” necessita infatti di tutta la collaborazione disponibile per funzionare al meglio e a pieno regime.

Nella serata gratuita e aperta a tutti, poco lontano dal “Goodbike”, i testimonial Elisa e Nicolò Fabi saranno a disposizione del pubblico prima di esibirsi con le loro canzoni. L’etoile della danza di Roberto Bolle invece darà il via allo spegnimento delle luci di Castel Sant’Angelo insieme a Fulco Pratesi, presidente onorario del WWF Italia. E alzando lo sguardo, anche la cupola di San Pietro rimarrà al buio per creare un effetto ancora più magico e suggestivo.

Lanterne Volanti

Lanterne Volanti

Ci sarà anche una grande opportunità , per i più giovanissimi, di cimentarsi nell’attività di reporter: sarà la testata di Topolino ad aiutarli, allo scopo di realizzare un reportage che finirà sulle pagine del celebre settimanale della Disney. Il tutto in vista del prossimo obiettivo, il summit per la Terra che si terrà a Rio de Janeiro il prossimo Giugno, “Rio+20“.

E se questo non dovesse bastare, L’ora della Terra 2012 regala non solo a Roma, ma in altre città italiane (come ad esempio Palermo, Catania, Taranto, Pisa, Napoli, Firenze, Venezia) una bellissima iniziativa romantica: le lanterne a lume di candela offerte da “Lanterne Volanti“. Un motivo in più per partecipare numerosi e dare sostegno ad una causa che davvero interessa tutti quanti, pena il totale disastro ecologico.

Adriano Ferrarato

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews