Oltre 12 milioni di italiani soffrono di attacchi d’ansia: complice il terrorismo

Roma (Adnkronos Salute) –  Il 2011 sarà considerato un anno nero per gli italiani e la loro psiche: attacchi d’ansia e crisi di panico rischiano di superare il tetto dei 12 milioni, con un balzo in avanti di ben 4 mln in appena un anno. Nel 2010, infatti, i connazionali assediati dalla tensione e da un improvviso e incontrollato senso di precarietà “erano 8.350.000 – spiega all’Adnkronos Salute Paola Vinciguerra, psicoterapeuta presidente dell’Eurodap, Associazione europea disturbi da attacchi di panico – ma i numeri sono in continuo e progressivo aumento, tant’è che per l’anno in corso stimiamo e temiamo di superare i 12 milioni”.

A dar man forte al tutto anche “il terrorismo, che con l’arrivo convulso di immigrati e le minacce di Gheddafi rivolte direttamente al nostro Paese, – riflette la psicoterapeuta – ci fa avvertire il pericolo dietro l’angolo. Anche la morte di Osama Bin Laden aumenta la tensione, con l’inevitabile paura di rappresaglie e ritorsioni da parte di Al Qaeda“.

Per quanto riguarda Osama, “in molti hanno modificato le proprie abitudini – spiega la Vinciguerra – rinunciando all’aereo, evitando treni e metropolitane, insomma costruendo percorsi alternativi, poiché la percezione del pericolo è lievitata ulteriormente”.
Ma anche cambiare abitudini, ad esempio optando per l’autobus al posto della metropolitana o evitando luoghi potenziali bersagli, “non dona tranquillità – assicura l’esperta – perché ciò che ci manda in tilt è la mancanza di controllo, la sensazione di essere sotto minaccia”.
Ciliegina sulla torta “la crisi economica, – aggiunge – che di fatto ha innescato una forte mancanza di certezze”.

Anche Antonio Lo Iacono, presidente della Società italiana di psicologia (Sips), è della stessa opinione: la recessione “ha dato il la a quello che gli americani definiscono ‘future shock’ – spiega – la paura del futuro, perché si ha la sensazione di navigare a vista, senza bussola e privi della capacità di orientarsi con le stelle”.

E anche il fatto che l’America non abbia svelato alcuni passaggi del blitz in Pakistan o mostrato le foto del cadavere di Bin Laden “finisce per aumentare la confusione, una delle fonti principali dell’ansia – fa notare il presidente della Sips- Molti vedevano in Barack Obama un presidente che avrebbe portato avanti il suo mandato nella piena trasparenza: ora si ha la sensazione che ci siano nuovi scheletri nell’armadio, accanto ai vecchi già generatori di caos emotivo”.

Nadia Galliano

 

Foto || via metaforicamente.it, psicozoo

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Una risposta a Oltre 12 milioni di italiani soffrono di attacchi d’ansia: complice il terrorismo

  1. avatar
    anonimo 09/05/2011 a 20:03

    è vero l ansia si sta impossessando di molti di noi,la causa è l incertezza del domani e di come risolverlo.Certo i midia non ci aiutano affattole notizie che ci arrivano sono sempre contrastanti da far andare il nostro cervello in tilt!

    Rispondi

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews