Nucleare, la Corea del Nord detta le condizioni agli Usa

La Corea del Nord si dice favorevole a fermare i suoi test nucleari se gli Usa abbandoneranno il proprio programma di esercitazioni militari nel Sud

Corea del NordLa Corea del Nord dell’autoritario Kim Jong-un pare disposta a bloccare temporaneamente i suoi test nucleari nel caso in cui il governo di Washington sospendesse le “rituali” esercitazioni militari che gli Stati Uniti svolgono con la Corea del Sud.

MOMENTO DIFFICILE – Sarebbe questa l’apertura alla pacificazione tra i due paesi asiatici caldeggiata qualche giorno fa. Tuttavia gli Usa hanno rifiutato l’ouverture sostenendo che – soprattutto nei momenti di alta tensione – Pyongyang debba prima dimostrare quanto sia sincera la sua volontà sul disarmo nucleare. La proposta del “Caro Leader” Kim Jong-un arriva in un momento di animosità tra le due potenze a causa del discusso film “The Interview” (prodotto dalla giapponese Sony) che raffigura l’assassinio del dittatore nordcoreano. Inoltre gli Stati Uniti accusano il governo della Corea del Nord di aver violato con degli attacchi hacker i sistemi della Sony Pictures per impedire la diffusione della pellicola – proposito non riuscito – e successivamente hanno imposto diverse sanzioni finanziarie. Il provvedimento voluto da Barack Obama ha colpito tre organismi governativi e 10 individui, a cui è stato impedito l’accesso al sistema finanziario americano e la possibilità di effettuare transazioni con i cittadini Usa.

STAMPA COREANA – L’organo di stampa ufficiale del regime, la Korean Central News Agency, ha definito la proposta come “un passo cruciale” per annullare il pericolo di guerra e aprire la strada ad una riunificazione con il Sud a settant’anni dalla divisione territoriale.  Sempre la Kcna ha continuato con “ora è il momento per gli Stati Uniti di compiere una decisione coraggiosa per la pace e la stabilità nella penisola coreana e nell’Asia nordorientale”. Pyongyang ha definito le esercitazioni militari annuali di Usa-Corea del Sud una prova generale per l’invasione, anche se gli alleati hanno ripetutamente affermato di svolgere protocolli di natura difensiva. Alcuni analisti sostengono che le discusse esercitazioni danneggino l’economia del Nord dato che Pyongyang si vede costretta a spendere risorse preziose per svolgerne delle proprie in risposta.

Corea del NordTATTICHE MILITARI – La Corea del Nord ha condotto test nucleari nel 2006, 2009 e 2013, un quarto test tuttavia sarebbe apparso come una sfida alla diplomazia internazionale. Esperti occidentali ritengono Pyongyang sia in possesso di poche bombe rudimentali troppo grandi per essere montate su missili a lungo raggio in grado di minacciare gli Stati Uniti ma anche che con un altro test nucleare potrebbe essere determinante per tale tecnologia. La continuata presenza americana nella zona meridionale della penisola coreana conta circa 28.500 soldati a stelle e strisce schierati come opposizione a una potenziale aggressione della Corea del Nord che – nonostante non l’abbia mai ammesso apertamente – ha a disposizione diversi tunnel in grado riversare trentamila uomini in meno di un’ora sul territorio del Sud. Inoltre nella primavera 2013 Pyongyang minacciò di lanciare attacchi nucleari contro Seoul e Washington per protestare contro le sanzioni Onu causate dal terzo test nucleare.

GUARDIE E LADRI – Insomma il Caro Leader oltre ad essere palesemente permaloso – senza averne grossi motivi dato che la contestata (ne valeva davvero la pena?) pellicola di “The Interview” non ha raccolto molti consensi – pare sia divenuto anche abile conoscitore dell’arte della psicologia inversa, uno splendide mendax in salsa coreana. Purtroppo non puoi insegnare al ladro a rubare, non puoi sperare di ingannare gli Usa con disinteressate dinamiche militari internazionali.

Francesco Malfetano
@FraMalfetano

foto: www.breakingnews.ie, www.nationalgeographic.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews