
Natale 2.0, gli auguri viaggiano su WhatsApp e Instagram
Dopo i tradizionali biglietti di auguri, anche telefonate e sms si avviano verso la pensione. Protagonisti di questo Natale saranno WhatsApp e Instagram
C’erano una volta i vecchi e cari biglietti di Natale, attraverso i quali inviavamo i nostri auguri ad amici e parenti. Poi fu il tempo di telefonate e sms, più personalizzate le prime, meno invadenti i secondi, ma comunque entrambi diretti e istantanei. Da quest’anno però, anche la telefonia ‘tradizionale’ va in pensione, lasciando spazio allo strapotere dilagante di WhatsApp e Instagram, veicoli principali dei ‘nuovi’ auguri di Natale 2.0.
SOCIETÁ DELL’IMMAGINE – Questa la conclusione alla quale è giunto Marco Santarelli, associato di ricerca per enti internazionali e direttore Ricerca&Sviluppo di Network. Le cartoline «vengono sostituite dagli smartphone e dai social network, con foto inviate ad amici e parenti, in tempo reale, da e per ogni parte del mondo. Se negli anni ottanta - ha spiegato il ricercatore – si parlava di società dell’immagine in modo critico, oggi questa società dell’immagine è un dato di fatto con cui bisogna fare i conti, un elemento da cui partire». Nessuna paura di omologazione, secondo Santarelli, poiché «non c’è più chi si offende se qualcuno manda un augurio uguale a tutta la rubrica. Questo – prosegue – è un atteggiamento entrato a far parte della società, perché la rete in qualche modo si autoregolamenta. Non è un fenomeno da vedere come un appiattimento».
AUGURI ‘SELFIE’ – Pertanto, tra poche ore, mentre i nostri telefoni resteranno silenziosi per la prima volta nella storia, saremo catapultati, pardon, taggati, in una serie sconfinata di cene natalizie, intenti a cercare di capire quale membro della famiglia rientra tra le nostre conoscenze. Verremmo coinvolti in miriadi di chat collettive insieme a decine di persone, più o meno conosciute, che si scambiano gli auguri. Metteremo i panni dell’elfo, perché qualche nostro amico buontempone ha ritenuto doveroso inserirci nell’ormai nota App di Facebook. Armiamoci allora di smartphone e prepariamoci alla ‘battaglia’, senza dimenticarci però di augurare buon Natale anche a chi abbiamo di fronte a noi, magari a voce.
Carlo Perigli
@c_perigli
foto: ultimenotizieflash.com