Musica: ‘La Puglia suona bene’ all’Auditorium di Roma

ROMA – La stagione della Fondazione Musica per Roma all’Auditorium Parco della Musica riparte con “La Puglia Suona Bene”, una tre giorni dedicata ai ritmi e ai suoni provenienti dal tacco d’Italia realizzata in collaborazione con Puglia Sounds.

Terra di contaminazioni e punto di incontro delle più diverse influenze culturali, la Puglia ospita e promuove da anni molte tra le più ricche e innovative realtà musicali, da quelle ispirate al tradizionale repertorio della Taranta – o meglio, Pizzica pizzica – a quelle legate alle tendenze contemporanee.

La cavea, adornata per l’occasione con un allestimento pensato ad hoc, con tanto di suggestive luminarie come per una festa di paese, ospiterà il meglio della scena pugliese.

Per tre serate, a prezzi veramente popolari, il pubblico sarà invitato a ballare e a partecipare a questa esplosione di suoni, luci e colori, lasciandosi coinvolgere nella sarabanda, insieme a Erica Mou, Radiodervish, Officina Zoè (8 settembre), Nidi d’Arac, Boom da bash, Salentini Generali – il progetto musicale di Andrea Mariano dei Negramaro con la partecipazione di ospiti speciali, tra i quali sorprendenti special guest vocali come Don Rico, Terron Fabio, Nandu Popu dei Sud Sound System (9 settembre), Après La Classe, Mama Marjas (10 settembre).

Erica mou

Nati in Puglia i Radiodervish hanno definito più di ogni altro una poetica e una visione di un’Italia multietnica, meticcia, terra di frontiera tra Europa e Mediterraneo. In 12 anni di attività hanno interagito con numerosi musicisti tra i quali Noa, Franco Battiato, Orchestra Araba di Nazareth, Jovanotti, Stewart Copeland, Caparezza, Nicola Piovani.

Gli Officina Zoe vantano invece oltre alla riproposizione, il rinnovamento del repertorio della pizzica pizzica.

Una nota particolare va inoltre a Erica Mou che, nata a Bisceglie, scrive e compone da sempre la propria musica alternando grazia innocente a sensuale ironia. Premiata dal MEI come miglior talento dell’anno, è tra gli artisti confermati per la 3ª edizione di Hit Week, il più grande festival di musica italiana in America, che si svolgerà tra New York, Los Angeles e Miami.

Caparezza

Il progetto di Andrea Marino comporrà inoltre – attraverso contributi speciali quali quelli di Vj Hem, del graphic designer Davide Stanca e del video maker Tiziano Russo – un programma ricco di varie sfumature musicali e multimediali, in grado di rappresentare al meglio la magia di una notte salentina. Protagonista sarà anche il pubblico, cui la ciurma di Salentini Generali chiederà di indossare simbolicamente la tipica divisa a strisce da marinai.

E poi gran finale, sempre il 10 settembre, in Sala Santa Cecilia con il concerto di Caparezza, aperto dal giovane Antonello Papagni e K.I.D..

Natalia Radicchio

Foto| via www.musicclub.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews