Muore la funzionaria italiana ferita nell’attentato di Kabul

Barbara Dell'Anna, la funzionaria italiana vittima di un attentato a Kabul

Non ce l’ha fatta Barbara De Anna, la funzionaria dell’Oim ferita a fine maggio durante un attentato talebano a Kabul, in Afghanistan. La donna in un primo momento era stata soccorsa da medici di un ospedale di Emergency, ma da qualche mese si trovava a Ramstein, in Germania dove è deceduta. Aveva ustioni sul 90 per cento del corpo.

La De Anna, 40 anni fiorentina, aveva lavorato in passato per l’Onu e per la Nato e da qualche tempo era diventata Funzionaria dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni.

L’attentato che le è stato fatale è avvenuto lo scorso 24 maggio, a Kabul, quando il quartiere di Shar-e-Naw, zona densa di ospedali, organismi di polizia, hotel, sedi di organizzazioni internazionali, è diventata improvvisamente teatro di una serie di attentati, esplosioni e sparatorie. Il bilancio iniziale era di 4 morti e 14 feriti ma oggi con la morte dell’italiana, il bilancio sale a 5 deceduti  e 13 colpiti.

L’Oim, di cui la De Anna faceva parte dal 2010 aveva portato la funzionaria a lavorare prima a Herat e poi a Kabul. Nello specifico, il progetto a cui era stata assegnata prevedeva il reintegro dei talebani che avevano rinunciato al terrorismo. La sua è stata una carriera interamente dedicata alle Ong, iniziata con la laurea in Relazioni Internazionali all’Università Cesare Alfieri di Firenze e proseguita con l’esperienza come consulente per l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite ad Ammam, in Giordania, e quella come consigliere sull’educazione elettorale dell’Onu a Timor Est e in Liberia. Per tre anni era stata anche responsabile del programma di sviluppo per l’Onu in Honduras.

 Dominga D’Alano

Foto: repubblica.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews