MotoGP, Silverstone: orari e anteprima della sesta tappa del motomondiale

Casey Stoner (motorcyclenews.com)

Silverstone, Inghilterra – Chiusa la parentesi dei test di Barcellona e Aragon, la MotoGP torna in pista questo fine settima con il consueto appuntamento con il GP di Gran Bretagna, nel corso del quale Casey Stoner e Jorge Lorenzo torneranno a darsi battaglia per la conquista del titolo iridato. Il maiorchino, fresco di rinnovo con Yamaha e forte dei 20 punti di vantaggio in classifica sull’australiano, si presenta in Inghilterra nelle vesti scomode dell’uomo da battere: il campionato è ancora lungo ma per Stoner diventa importante riportare il conteggio delle vittorie sul 3 a 3 per non perdere troppo contatto dal lanciatissimo spagnolo. Prima, però, occorre risolvere i problemi di feeling della Honda con le nuove Bridgestone.

A ravvivare la situazione potrebbe poi essere, per l’ennesima volta, il meteo, grande protagonista di questi primi week-end di gara del 2012. Stando alle previsioni, infatti, domenica potrebbe piovere. Chi ha accolto bene quest’eventualità è ovviamente Valentino Rossi, convinto che l’acqua potrebbe offrire a lui e alla sua Ducati qualche chances in più di fare bene.

Così nel 2011 – Stoner vincitore e Andrea Dovizioso e Colin Edwards a completare il podio: questo il verdetto della gara dello scorso anno, disputatasi proprio su asfalto bagnato. Tra le tante cadute eccellenti avvenute sotto il diluvio, da segnalare proprio quella di Jorge Lorenzo, finito a terra nel tentativo di riacciuffare un Canguro in versione lepre. Sesto Rossi, ancora in fase di apprendistato sia con la Ducati sia con il circuito di Silverstone.

La caduta di Espargaro (it.motofan.com)

Statistiche e curiosità – Pressoché impossibile fornire statistiche recenti inerenti a questo tracciato, dove il motomondiale è tornato solo nel 2010, al termine di un lungo soggiorno a Donington. Interessante tuttavia notare la striscia positiva di Andrea Dovizioso, secondo sotto la bandiera a scacchi nelle ultime due edizioni e ultimo vincitore sulla pista di Donington, nel 2009. Il forlivese sta attraversando un momento felice in Yamaha e, con il mercato in fermento, continuare su questa strada potrebbe aprirgli le porte di una sella ufficiale.

Il tracciato – Situato nel Northamptonshire, il circuito di Silverstone ha sulle spalle più di 60 anni di storia, legati a doppio filo non solo alle due ruote, ma anche alla Formula Uno. Completamente rimodernato grazie a investimenti milionari, è molto apprezzato per la nuova struttura di paddock e pit-lane. Sul fronte tecnico, si contraddistingue invece per le poche staccate impegnative che lasciano quindi respiro all’impianto frenante.

Moto2 e Moto3 – Se nella entry-class prosegue la sfida al vertice tra Viñales e Cortese, in Moto2 non si sono ancora del tutto spente le polemiche per l’incidente che, a Le Mans, ha visto Marc Marquez buttare fuori pista Pol Espargaro. La gestione del post-scontro non ha d’altra parte contribuito allo smorzarsi della tensione: alla scelta della direzione gara di infliggere una penalità a Marquez, è infatti prontamente seguito l’annullamento da parte dei commissari della FIM e, quindi, il ricorso della squadra di Espargaro, che non ritiene accettabile la mancata sanzione di un comportamento giudicato imprudente e potenzialmente molto pericoloso. Un vero peccato il fatto che, in questa girandola di botta e risposta, sia passata in secondo piano l’emozionante vittoria di Andrea Iannone.

Così in tv – Italia1 e Italia2 continueranno a offrire a tutti gli appassionati la copertura integrale dell’evento, nessun turno di prove escluso. E per chi sarà in ufficio, rinnovato l’appuntamento con lo streaming di Sportmediaset.

Venerdì 15 giugno 2012
• ore 10.10 – Moto3 – Prove libere 1 (diretta Italia2)
• ore 11.10 – MotoGP – Prove libere 1 (diretta Italia2)
• ore 12.10 – Moto2 – Prove libere 1 (diretta Italia2)
• ore 14.10 – Moto3 – Prove libere 2 (diretta Italia2)
• ore 15.10 – MotoGP – Prove libere 2 (diretta Italia2)
• ore 16.10 – Moto2 – Prove libere 2 (diretta Italia2)

Sabato 16 giugno 2012
• ore 10.10 – Moto3 – Prove libere 3 (diretta Italia2)
• ore 11.10 – MotoGP – Prove libere 3 (diretta Italia2)
• ore 12.10 – Moto2 – Prove libere 3 (diretta Italia2)
• ore 13.55 – Moto3 — Qualifiche (diretta Italia1 e Italia2)
• ore 14.55 – MotoGP – Qualifiche (diretta Italia1 e Italia2)
• ore 16.10 – Moto2 – Qualifiche (diretta Italia1 e Italia2)

Domenica 17 giugno 2012
• ore 9.55 – Moto2 – Warm Up (diretta Italia2)
• ore 10.30 – MotoGP – Warm Up (diretta Italia2)
• ore 11.00 – Moto3 — Warm Up (diretta Italia2)
• ore 12.00 – Moto2 – Gara (diretta Italia1 e Italia2)
• ore 14.00 – MotoGP — Gara (diretta Italia1 e Italia2)
• ore 15.30 – Moto3 – Gara (diretta Italia1 e Italia2)

 Mara Guarino

Foto homepage via: motorcyclenews.com

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews