
MotoGP, Sepang: imprendibile Stoner; Pedrosa e Lorenzo inseguono
Sepang – E’ trascorso quasi un mese dagli scorsi test malesi della classe regina ma nulla è cambiato: è la Honda di Casey Stoner a dominare nuovamente la categoria, nonostante tempi resi non esaltanti da condizioni di pista sfavorevoli. La pioggia pomeridiana non ha infatti permesso all’australiano di raggiungere il suo obiettivo minimo di giornata, abbassare il riferimento cronometrico della mattina di almeno un secondo. Tutto rinviato, quindi, a domani nella speranza che il meteo permetta a tutti i piloti della MotoGP di trarre il meglio da questa trasferta.
Dietro a Stoner, si rivede Dani Pedrosa, che va a precedere l’ormai solita Yamaha di Jorge Lorenzo. Con Ben Spies in quarta posizione, si compone dunque una doppia coppia di testa: non è del resto un mistero per nessuno che saranno proprio i due team ufficiali di Honda e Yamaha a contendersi il titolo mondiale, con Stoner nella meritata quanto scomoda posizione di favorito.
Onorevole quinta piazza per Bautista. Sesto tempo per Nicky Hayden, prima Ducati in pista. Solo ottavo Valentino Rossi, che paga quasi un secondo e mezzo dalla vetta: la classifica non deve tuttavia impensierire i tifosi del Dottore, impegnato quest’oggi in un inteso lavoro sulla messa a punto dell’elettronica più che sulla ricerca del tempo.
Undicesimo Andrea Dovizioso, in fase di adattamento alla Yamaha e, soprattutto, ancora convalescente dopo l’infortunio. Alle sue spalle, la prima CRT in pista, quella di Colin Edwards. L’americano accusa quasi 4 secondi di ritardo, un distacco notevole ma decisamente meno allarmante di quelli record che hanno segnato il debutto in pista della nuova formula motoristica.
La classifica ufficiale di questa prima giornata di test:
01- Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC213V – 2’01.761 (16 giri)
02- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.244 (36 giri)
03- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.675 (22 giri)
04- Ben Spies – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 1.058 (31 giri)
05- Alvaro Bautista – San Carlo Honda Gresini – Honda RC213V – + 1.198 (24 giri)
06- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.371 (55 giri)
07- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.452 (27 giri)
08- Valentino Rossi – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 1’484 (39 giri)
09- Hector Barbera – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.851 (24 giri)
10- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 2.059 (31 giri)
11- Andrea Dovizioso – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 2.069 (23 giri)
12- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – Suter BMW – + 3.749 (25 giri)
12- Franco Battaini – Ducati Test Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 3.802 (11 giri)
14- Ivan Silva – Avintia Racing – FTR Kawasaki – + 6.348 (32 giri)
15- Yonny Hernandez – Avintia Racing – FTR Kawasaki – + 7.006 (16 giri)
Mara Guarino
Foto homepage via: motorcyclenews.com