MotoGP, Sepang: anteprima e orari della sedicesima tappa del motomondiale

Dani Pedrosa Jorge Lorenzo

Dani Pedrosa è pronto a una nuova gara d'attacco su Lorenzo (yamahamotogp.com)

MotoGP, Sepang – Dopo l’ennesima vittoria in scioltezza conquistata in Giappone, Dani Pedrosa continua a sperare nel titolo mondiale. Con 28 punti da recuperare in sole 3 gare, la logica imporrebbe di prendere atto della costanza di Jorge Lorenzo e rassegnarsi a un secondo posto in classifica generale che brucerebbe dopo una seconda metà di stagione così brillante, ma lo stato di grazia attraversato dal pilota spagnolo lascia ancora qualche spiraglio alle speranze iridate. Complice il non ancora completo recupero fisico del combattivo compagno di squadra Casey Stoner – che potrebbe comunque rivelarsi un osso duro, soprattutto in Australia – il potenziale della coppia formata da Pedrosa e HRC è al momento tale da lasciar supporre che possa facilmente conquistare la vittoria anche delle ultime tappe della stagione 2012. Per arrivare all’iride, allungare la striscia di risultati positivi potrebbe però non rivelarsi sufficiente: con Dani sempre vincente, a  Lorenzo basteranno infatti tre terzi posti per festeggiare il campionato a Valencia.

Dopo l’incidente al via di Assen, sul maiorchino incombe tuttavia l’incognita del motore in meno. Il propulsore finito in fumo in Olanda ha costretto il box Yamaha a orientare la propria stagione su un totale di 5 motori, a fronte dei 6 previsti dal regolamento: il che significa che Jorge Lorenzo si ritroverà a disputare le ultime corse con qualche preoccupazione in più del connazionale, che può invece vantare ben due motori ancora “freschi”. Con simili presupposti stupisce certamente meno che il numero 99 abbia deciso di adottare una strategia particolarmente conservativa da qualche gara a questa parte. L’obiettivo è conquistare il secondo titolo nella classe regina e, con buona pace del latitante spettacolo in pista, Lorenzo è disposto ad accantonare qualsiasi guizzo vincente pur di arrivare allo scopo ed evitare tutti i rischi non necessari. Solo Valencia dirà se l’attitudine da ragioniere sarà premiata. In ogni caso, Pedrosa si rivela un avversario durissimo anche in ottica 2013: la nomea di eterno secondo è finalmente ricordo lontano per Dani.

Così nel 2011 – Il 23 ottobre 2011, poco dopo il via del GP di Malesia, perdeva la vita Marco Simoncelli. Investito incolpevolmente da Rossi e Edwards dopo aver perso il controllo della sua moto, il pilota di Coriano non riuscì a sopravvivere alle lesioni riportate sul colpo, malgrado i ripetuti e disperati tentativi di rianimazione. A distanza di un anno dall’incidente che ha stroncato i sogni di uno dei giovani più talentuosi della MotoGP, il motomondiale torna dunque in Malesia, dove sono in programma diverse iniziative per commemorare Marco. Palpabile la commozione nel paddock, dove piloti e team sperano di ricordare il Sic soprattutto grazie alle emozioni in arrivo dalla pista.

Marc Marquez

Marc Marquez (marcmarquez93.es)

Statistiche e curiosità – Sono numeri importanti quelli che contrappongono Lorenzo e Pedrosa in vista del GP di Sepang: se Jorge si presenterà infatti sul tracciato malese forte della 50esima pole position conquistata in Giappone, Pedrosa è pronto a rispondere all’offensiva grazie al maggior numero di vittorie conseguite in una singola stagione dal suo approdo in MotoGP. Dani ha già ottenuto ben 5 sigilli in questo 2012. Sorride dunque la Spagna, grande protagonista della lotta iridata: gli iberici sperano di bissare qui a Sepang lo storico podio tutto spagnolo di Motegi.

Senza dimenticare, poi, che ulteriori emozioni potrebbero arrivare dalla Moto2 di Marquez: se a Marc riuscisse di laurearsi campione del mondo già domenica, gli toccherebbe il gradino più basso del podio tra i più giovani vincitori della classe intermedia. Ironia della sorte, lo precedono in questa classifica virtuale proprio Dani Pedrosa e Jorge Lorenzo.

Il tracciato – La pista più lunga del motomondiale desta preoccupazioni soprattutto per temperature e clima caldo e umido. Ancora una volta, osservato speciale sarà quindi l’impianto frenante: staccate impegnative e tempo sospeso in frenata metteranno a dura prova piloti e meccanici. In ogni caso, da non sottovalutare neppure il rischio pioggia.

Moto2 e Moto3 – E’ tempo di verdetti per le cilindrate minori, dove sia Marquez sia Cortese hanno la possibilità di chiudere anticipatamente i giochi iridati. Se Marc deve limitarsi a fare gara in funzione di Espargaro, Sandro deve preoccuparsi soprattutto di mantenere la calma. L’italo-tedesco si è scusato per l’eccesso di foga che ha caratterizzato le ultime battute della gara giapponese, quando è stato sorpreso dal sorpasso del compagno di squadra Kent, ed è quindi pronto a giocarsi con maggiore serenità il suo secondo match-point iridato.

Così in tv – Anche la Malesia impone agli appassionati delle due ruote di fare attenzione al fuso orario. Per i più distratti, Mediaset ha tuttavia in programma la replica della gara MotoGP.

Venerdì 19 ottobre 2012
• ore 3.10 – Moto3 – Prove libere 1 (diretta Italia2)
• ore 4.10 – MotoGP – Prove libere 1 (diretta Italia2)
• ore 5.10 – Moto2 – Prove libere 1 (diretta Italia2)
• ore 7.10 – Moto3 – Prove libere 2 (diretta Italia2)
• ore 8.10 – MotoGP – Prove libere 2 (diretta Italia2)
• ore 9.10 – Moto2 – Prove libere 2 (diretta Italia2)

Sabato 20 ottobre 2012
• ore 3.10 – Moto3 – Prove libere 3 (diretta Italia2)
• ore 4.10 – MotoGP – Prove libere 3 (diretta Italia2)
• ore 5.10 – Moto2 – Prove libere 3 (diretta Italia2)
• ore 6.55 – Moto3 — Qualifiche (diretta Italia1 e Italia2)
• ore 7.55 – MotoGP – Qualifiche (diretta Italia1 e Italia2)
• ore 9.10 – Moto2 – Qualifiche (diretta Italia1 e Italia2)

Domenica 21 ottobre 2012
• ore 4.35 – Moto3 – Warm Up (diretta Italia2)
• ore 5.10 – Moto2 – Warm Up (diretta Italia2)
• ore 5.40 – MotoGP — Warm Up (diretta Italia2)
• ore 6.45 – Moto3 – Gara (diretta Italia1 e Italia2)
• ore 8.20 – Moto2 — Gara (diretta Italia1 e Italia2)
• ore 10.00 – MotoGP – Gara (diretta Italia1 e Italia2)

• ore 14.00 – MotoGP – Gara (replica Italia1)
• ore 18.50 – MotoGP – Gara (replica Italia2)

Mara Guarino

Foto homepage via: motorcyclenews.com

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews