MotoGP, Qatar: Lorenzo batte Stoner. Crisi profonda per Rossi

Casey Stoner (motorcyclenews.com)

Losail–  I test sin qui disputati  avevano promesso un campionato più combattuto di quello dello scorso anno e le qualifiche appena conclusesi sotto i riflettori del Qatar hanno appena rispettato i pronostici, offrendo un’interessante sorpresa: contrariamente alle aspettative, a conquistare la prima pole position di stagione non è Casey Stoner, comunque ottimo secondo, ma Jorge Lorenzo. Il pilota spagnolo e il campione del mondo sono certamente i favoriti anche alla conquista del gradino più alto del podio nella gara di domani.

La sensazione, confermata dalla terza piazza di Cal Crutchow e dalla quarta posizione di Ben Spies, è che la Yamaha sia attualmente la moto più equilibrata del lotto, pur soffrendo qualcosa in termini di velocità assoluta.

Più difficile da decifrare il potenziale della Honda: lo stesso Stoner, detentore di un passo gara di tutto rispetto, ha lamentato al parco chiuso problemi di chattering. Solo settimo il compagno di squadra Daniel Pedrosa, forse ancora frastornato in conseguenza delle disavventure giudiziarie che lo hanno interessato alla vigilia di questo gran premio.

Valentino Rossi (motorcyclenews.com)

Sorprendente quinto posto per la Ducati di Nicky Hayden, che accusa comunque un distacco di un secondo dalla vetta. Il ritardo pagato dalla creatura di Borgo Panigale si fa però ancora più consistente nel caso di Valentino Rossi, dodicesimo in griglia e separato da più di 2 secondi dal riscontro cronometrico di Lorenzo. Alla luce delle prestazioni dei compagni di marca, diventa impossibile non parlare di crisi per il Dottore, che è l’ultimo dei qualificati tra coloro che dispongono di una MotoGP.

Migliore tra gli italiani Andrea Dovizioso, sesto a chiudere la seconda fila. Tra le CRT spicca invece il veterano Colin Edwards.

Moto2 e Moto3 –  Nella middle-class,  è lo svizzero Thomas Luthi ad avere la meglio nella conquista della pole, beffando di pochi millesimi Marc Marquez. Lo spagnolo, nonostante un inverno reso particolarmente complicato da un’operazione al nervo ottico, è apparso, soprattutto nel finale di turno, di nuovo a suo agio sulla propria moto: non è da escludere che domani possa stupire tutti portandosi sul gradino più alto del podio. Terza piazza per Andrea Iannone, che precede Espargaro e Di Meglio. Da segnalare anche la caduta che non ha permesso al comasco Claudio Corti, sin qui in grande spolvero, di far meglio dell’ottava piazza.

Risultato storico, in Moto3, per Sandro Cortese, che regala alla KTM la prima pole position della neonata categoria. Segue di soli 16 millesimi Maverick Viñales, che si lascia alle spalle Rossi e Salom. E proprio Luis Salom è stato incolpevole protagonista, nel cuore della qualifica, di un episodio assai pericoloso, quando si è visto Hector Faubel rallentare repentinamente in pieno rettilineo. Sesta piazza per Romano Fenati, giovane talento del team Italia FMI.

Appuntamento con la gara della classe regina domani, alle 21.00 ora italiana.

 

La classifica ufficiale delle qualifiche MotoGP:

01- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – 1’54.634
02- Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.221
03- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.388
04- Ben Spies – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.878
05- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.003
06- Andrea Dovizioso – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.224
07- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 1.271
08- Hector Barbera – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.349
09- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 1.429
10- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.564
11- Alvaro Bautista – San Carlo Honda Gresini – Honda RC213V – + 1.887
12- Valentino Rossi – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 2.179
13- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – Suter BMW – + 3.010 (CRT)
14- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 3.632 (CRT)
15- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 3.886 (CRT)
16- Yonny Hernandez – Avintia Blusens – FTR Kawasaki – + 4.161 (CRT)
17- Michele Pirro – San Carlo Honda Gresini – FTR Honda – + 4.451 (CRT)
18- Mattia Pasini – Speed Master Team – ART GP12 – + 4.561 (CRT)
19- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda TR003 – + 5.030 (CRT)
20- Ivan Silva – Avintia Blusens – FTR Kawasaki – + 5.859 (CRT)
21- James Ellison – Paul Bird Motorsport – ART GP12 – + 6.123 (CRT)

Mara Guarino

Foto homepage via:  yamahamotogp.com

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews