MotoGP, orari tv e anteprima del GP di Aragon

Lorenzo Pedrosa Marquez MotoGP

Pedrosa e Marquez all’inseguimento di Lorenzo a Misano (Yamahamotogp.com)

Alcañiz, Spagna – Due vittorie consecutive ma soli dieci punti recuperati sul capoclassifica Marc Marquez: è questo il biglietto da visita con cui Jorge Lorenzo si presenterà all’appuntamento con la pista di Aragon. Per il maiorchino, che spera quantomeno di tenere aperta sino a Valencia la partita mondiale, l’imperativo è vincere e cercare di mettere pressione al giovane leader iridato. Con la sola eccezione del Mugello, il rookie più terribile della MotoGP si è però sinora rivelato molto consistente in gara.

Classifica alla mano, Dani Pedrosa – a pari punti con Lorenzo – ha le stesse possibilità mondiali del pilota Yamaha. Il trend delle ultime corse vede tuttavia le quotazioni del numero 26 in ribasso. Smaltiti i postumi dell’infortunio, Pedrosa non è ancora riuscito a riportarsi sul gradino più alto del podio e, soprattutto, a mettere le ruote davanti a quelle del team-mate. A questo punto della stagione, un cambio di rotta forse potrebbe non bastare per conquistare l’agognato titolo ma, anche in prospettiva 2014, gioverebbe certo al morale.

Scongiurare l’ennesima medaglia di legno è invece l’obiettivo di Valentino Rossi, che a Misano si è reso protagonista di uno dei suoi migliori week-end di stagione tra prove e qualifiche. Dopo una buona partenza e primi giri da lotta per il podio, il Dottore è mancato nel finale. Ad Aragon, accreditata solitamente come pista più favorevole alle Honda, potrebbe essere difficile migliorarsi, ma le buone sensazioni registrate sia in occasione dei test spagnoli della scorsa primavera sia dei test disputati dopo il GP di San Marino offrono comunque segnali incoraggianti.

Così lo scorso anno – Dominio assoluto per Dani Pedrosa, che ebbe piuttosto facilmente la meglio su un Lorenzo sempre più attento a gestire il suo margine in classifica. Decisamente più vivace la lotta per la terza piazza tra le due Yamaha satellite di Cal Crutchlow e Andrea Dovizioso, con il forlivese destinato ad aggiudicarsi il podio per una manciata di millesimi sotto la bandiera a scacchi.

Dani Pedrosa

Dani Pedrosa (world.honda.com)

Statistiche e curiosità – Quella che lega la pista di Aragon al motomondiale è una storia recente, nella quale spicca però l’assenza di Yamaha tra i vincitori. Due le vittorie di Honda, una di Pedrosa lo scorso anno e l’altra di Casey Stoner, che lasciò il suo sigillo sul tracciato iberico anche in sella alla Ducati.

Novità interessanti in arrivo invece da sostituti e wild card: grandi opportunità per Luca Scassa – chiamato in MotoGP a fare le veci di Abraham – e per Maria Herrera che proprio al MotorLand Aragon ha conquistato il suo primo storico successo con la Moto3 al CEV. La promettente motociclista spagnola, che solo domenica scorsa ha festeggiato un nuovo primo posto, potrà quindi respirare questo fine settimana aria di motomondiale.

Moto2 e Moto3 – Complice la non perfetta forma fisica di Luis Salom, il GP di San Marino ha ulteriormente ridotto il gap in classifica di Alex Rins e Maverick Viñales: con simili premesse, il finale di stagione della entry-class promette scintille. Il pubblico casalingo sarà certo un valore aggiunto per i 3 contendenti e per il quarto incomodo Alex Marquez, desideroso di tornare sul podio. Classifica in fermento anche per la Moto2, che vede Pol Espargaro in recupero su Scott Redding dopo l’appuntamento con Misano Adriatico. Il distacco tra i due sfidanti è ora di 23 punti.

Orari tv – Rinnovato l’appuntamento con Italia Uno e Italia Due per chiunque voglia godersi l’intero programma del fine settimana.

Venerdì 27 settembre 2013
• ore 8.55 – Moto3 – Prove libere 1 (diretta Italia2)
• ore 9.55 – MotoGP – Prove libere 1 (diretta Italia2)
• ore 10.55 – Moto2 – Prove libere 1 (diretta Italia2)
• ore 13.05 – Moto3 – Prove libere 2 (diretta Italia2)
• ore 14.05 – MotoGP – Prove libere 2 (diretta Italia2)
• ore 15.05 – Moto2 – Prove libere 2 (diretta Italia2)

Sabato 28 settembre 2013
• ore 8.55 – Moto3 – Prove libere 3 (diretta Italia2)
• ore 9.55 – MotoGP – Prove libere 3 (diretta Italia2)
• ore 10.55 – Moto2 – Prove libere 3 (diretta Italia2)
• ore 12.30 – Moto3 – Qualifiche (diretta Italia2)
• ore 13.30 – MotoGP —Prove libere 4 (diretta Italia1 e Italia2)
• ore 14.10 – MotoGP – Qualifiche 1 (diretta Italia1 e Italia2)
• ore 14.35 – MotoGP – Qualifiche 2 (diretta Italia1 e Italia2)
• ore 15.05 – Moto2 – Qualifiche (diretta Italia1 e Italia2)

Domenica 29 settembre 2013
• ore 8.35 – Moto3 — Warm Up (diretta Italia2)
• ore 9.10 – Moto2 – Warm Up (diretta Italia2)
• ore 9.40 – MotoGP — Warm Up (diretta Italia2)
• ore 10.45 – Moto3 – Gara (diretta Italia1 e Italia2)
• ore 12.20 – Moto2 – Gara (diretta Italia1 e Italia2)
• ore 14.00 – MotoGP – Gara (diretta Italia1 e Italia2)

Mara Guarino

Foto homepage via: yamahamotogp.com

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews