
MotoGP, Motegi: Lorenzo in pole. Hayden in prima fila con Ducati
Motegi, Giappone – Dopo i problemi di visibilità e maltempo, il motomondiale scende finalmente in pista e lo fa direttamente per le qualifiche. Data l’assenza di prove libere, la MotoGP torna al vecchio formato: ben 75 i minuti i minuti concessi ai piloti per ritrovare feeling con la moto e strappare un tempo utile a un buon piazzamento. Riferimenti cronometrici ovviamente molto alti perché si gira sul bagnato.
Le condizioni inconsuete cambiano comunque di poco i valori in campo e a ritrovarsi fianco a fianco in partenza saranno ancora una volta Jorge Lorenzo, autore della pole position, e Marc Marquez, secondo a circa sei decimi di distacco dal maiorchino. Domani le condizioni dovrebbero tuttavia essere molto differenti, perché – almeno stando alle previsioni meteo – si dovrebbe correre con asfalto asciutto.
Il bagnato torna a sorridere a Nicky Hayden, che porta la Ducati in prima fila con il terzo tempo. Scalzato dalla primissima linea Dani Pedrosa, quarto ma da considerare sempre con un occhio di riguardo, soprattutto quando si tratta del Giappone. Accanto a lui, la seconda Yamaha ufficiale in pista, quella di Valentino Rossi. Sesta piazza per Andrea Dovizioso, che precede un Alvaro Bautista scivolato nel finale. Ottavo tempo per il rientrante Bradl. Da segnalare invece qualche difficoltà di troppo per Cal Crutchlow, solo undicesimo.
Moto3 – Pole bagnata per Alex Rins che rifila ben 9 decimi di distacco al secondo classificato Maverick Viñales. Quarto tempo per il leader del mondiale Luis Salom, scalzato dalla prima fila da Alex Marquez: il fratello più giovane di Marc ha infatti ottenuto il terzo tempo. Migliore degli italiani è Niccolò Antonelli, settimo; affonda invece sul bagnato di Motegi la prestazione di Fenati, che scatterà dalla ventiseiesima casella.
Moto2 – Torna in pole dopo un lungo digiuno nel motomondiale Mika Kallio, che sfrutta l’asfalto umido in via di asciugatura per staccare Simeon e Zarco, protagonisti insieme a lui di una prestazione da prima fila. Buon piazzamento anche per Simone Corsi, quarto a precedere un ottimo Sucipto e Tito Rabat. Lontani dai tempi migliori i protagonisti della battaglia iridata: Pol Espargaro è settimo, mentre il sofferente Scott Redding chiude quindicesimo. Lo stoico pilota britannico, alle prese con un polso fresco di operazione, sta stringendo i denti nella speranza di tenere aperto il mondiale fino a Valencia, ma domani il rivale spagnolo avrà comunque un’ulteriore occasione d’oro da sfruttare.
La classifica ufficiale delle qualifiche MotoGP in Giappone:
01- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – 1’53.471
02- Marc Marquez – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.658
03- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 1.068
04- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 1.071
05- Valentino Rossi – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 1.261
06- Andrea Dovizioso – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 1.565
07- Alvaro Bautista – GO&FUN Honda Gresini – Honda RC213V – + 1.664
08- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 2.139
09- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 2.248 (CRT)
10- Yonny Hernandez – Ignite Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – + 2.527
11- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 2.587
12- Katsuyuki Nakasuga – Yamaha YSP Racing Team – Yamaha YZR M1 – + 2.654
13- Bradley Smith – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 3.643
14- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 3.826 (CRT)
15- Andrea Iannone – Energy T.I. Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – + 3.876
16- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW – + 4.069 (CRT)
17- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 4.244 (CRT)
18- Hiroshi Aoyama – Avintia Blusens – BQR FTR – + 4.523 (CRT)
19- Michael Laverty – Paul Bird Motorsport – ART GP13 – + 5.069 (CRT)
20- Luca Scassa – Cardion AB Motoracing – ART GP13 – + 5.331 (CRT)
21- Claudio Corti – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 6.146 (CRT)
22- Hector Barbera – Avintia Blusens – BQR FTR – + 6.175 (CRT)
23- Damian Cudlin – Paul Bird Motorsport – PBM 01 – + 7.511 (CRT)
24- Bryan Staring – GO&FUN Honda Gresini – FTR Honda MGP13 – + 9.241 (CRT)
25- Lukas Pesek – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW – + 9.461 (CRT)
Mara Guarino
Foto homepage via: crash.net