
MotoGP, Misano: Pedrosa in pole davanti a Lorenzo e Crutchlow
Misano Adriatico – E’ Dani Pedrosa il poleman del GP di San Marino. Il pilota della Honda – sbarcato sulla riviera spagnola con la precisa intenzione di accorciare ulteriormente la distanza che lo separa in classifica da Jorge Lorenzo – ha regalato un finale di turno emozionante, andando a strappare la prima casella in griglia al rivale della Yamaha. Pedrosa viene così ripagato di un’interpretazione della parte finale del tracciato che, al momento, non pare temere concorrenza alcuna. Difficile tuttavia prevedere quali saranno le sorti della gara, che si annuncia asciutta: le prove libere con asfalto umido – e con molti big fermi ai box – non hanno infatti offerto grosse indicazioni in termini di passo.
Anzi, per le squadre di tutte le categorie del motomondiale sarà particolarmente importante sfruttare fino all’ultimo il warm-up, nella speranza di raggiungere quella messa a punto ottimale che ancora manca. L’impressione è che in HRC abbiano tuttavia quest’oggi faticato meno a individuare il bandolo della matassa; più tormentato, invece, il turno di Lorenzo, perennemente in lotta con problemi di aderenza.
Ottima prima fila per Cal Crutchlow che, prima della zampata finale dei due “soliti” spagnoli, pareva addirittura aver ipotecato la prima pole position della sua carriera. Il britannico paga un distacco di 344 millesimi dalla vetta e precede il sempre più convincente Stefan Bradl. Quinto tempo per Alvaro Bautista, intenzionato a regalare al team Gresini una bella gara davanti al pubblico italiano.
Chiude la seconda fila Valentino Rossi, che stacca di 3 decimi un Andrea Dovizioso meno pimpante del solito. Il forlivese sarà affiancato in griglia da Ben Spies, protagonista di una scivolata che ha vanificato una prima parte convincente di qualifiche. Da segnalare anche la buona prestazione di Jonathan Rea, chiamato per l’occasione a sostituire l’infortunato Casey Stoner. Il pilota Superbike ha dimostrato di migliorare significativamente giro dopo giro e porta a casa un nono posto che lascia ben sperare: il distacco dal primo è ancora consistente ma Rea ha ulteriori margini di crescita, nonostante lo scarso tempo avuto a disposizione nel week-end per migliorare il proprio feeling con lo stile di guida richiesto dalla MotoGP deponga a suo sfavore.
Moto3 – Anche nella entry-class il turno di qualifiche è stato fortemente condizionato dalla necessità di andare a cercare la messa a punto ottimale sull’asciutto prima ancora di ricercare il riferimento cronometrico. La situazione difficile premia però ancora una volta il costante e veloce Sandro Cortese che apre una prima fila davvero promettente in chiave iridata: Romano Fenati è secondo, Niccolò Antonelli è in terza piazza. Buona prestazione anche per Tonucci, settimo. Solo undicesimo Maverick Viñales, penalizzato da alcune noie meccaniche a inizio turno.
La middle-class è invece ancora appannaggio quasi esclusivo di Marc Marquez, che in 1.38.242 va a precedere Pol Espargaro – secondo – malgrado una caduta nel finale gli abbia impedito di tentare l’assalto al cronometro nelle battute finali del turno. Terzo tempo per Scott Redding. Quinta piazza per Andrea Iannone, in seconda fila con il giapponese Nakagami e lo svizzero Luthi.
La classifica ufficiale delle qualifiche MotoGP di Misano Adriatico:
01- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – 1’33.857
02- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.018
03- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.144
04- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 0.364
05- Alvaro Bautista – San Carlo Honda Gresini – Honda RC213V – + 0.442
06- Valentino Rossi – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 0.762
07- Andrea Dovizioso – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.059
08- Ben Spies – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 1.131
09- Jonathan Rea – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 1.501
10- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.544
11- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.791
12- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 1.899 (CRT)
13- Hector Barbera – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 2.191
14- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 2.427 (CRT)
15- Michele Pirro – San Carlo Honda Gresini – FTR Honda MGP12 – + 2.483 (CRT)
16- James Ellison – Paul Bird Motorsport – ART GP12 – + 3.267 (CRT)
17- Mattia Pasini – Speed Master Team – ART GP12 – + 3.305 (CRT)
18- Yonny Hernandez – Avintia Blusens – BQR FTR – + 3.459 (CRT)
19- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW – + 3.894 (CRT)
20- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – Suter BMW – + 4.211 (CRT)
21- David Salom – Avintia Blusens – BQR FTR – + 6.218 (CRT)
Mara Guarino
Foto homepage via: motorcyclenews.com